Ultim’ora, approvato il BONUS ASTEMIO 2025 | Chi non beve, mangia gratis e festeggia con gli amici

Ultim’ora, approvato il BONUS ASTEMIO 2025 | Chi non beve, mangia gratis e festeggia con gli amici

Ristorante (PIXABAY FOTO) - www.frasidadedicare.it

Una proposta innovativa premia chi si assume la responsabilità di guidare, incredibile ma vero, un’offerta irrinunciabile.

L’attenzione alla sicurezza stradale è un tema sempre più centrale, soprattutto in relazione al consumo di alcolici e alla guida. Le normative si fanno più stringenti e la consapevolezza dei rischi legati alla guida in stato di ebbrezza è in aumento.

Il 2025 potrebbe portare con sé una novità interessante in questo senso, con la potenziale approvazione di un “Bonus Astemio”, ispirato a un’iniziativa già attiva in alcune realtà locali. L’idea alla base è semplice quanto efficace: riconoscere e premiare il ruolo del “guidatore designato”, ovvero quella persona all’interno di un gruppo di amici o parenti che si impegna a non consumare alcolici durante una serata per poter guidare in sicurezza al termine della stessa.

Questa proposta, sebbene non ancora una norma nazionale approvata, sta guadagnando consensi per il suo approccio positivo alla prevenzione, basato sulla premiazione anziché sulla sola repressione. L’obiettivo è incentivare una pratica virtuosa che non solo tutela la vita delle persone, ma promuove anche una cultura della responsabilità e del rispetto reciproco.

Immaginate di poter uscire a cena con gli amici e sapere che, se vi offrite come guidatore designato, la vostra cena sarà gratuita. Un incentivo non da poco per chi sceglie la sobrietà, permettendo di godersi la serata in compagnia senza rinunciare al divertimento e, anzi, contribuendo attivamente alla sicurezza di tutti.

“Stasera guido io e ceno gratis”: l’iniziativa abruzzese che fa scuola

L’idea di premiare il guidatore designato non è del tutto nuova. In Abruzzo, Niko Gizzi, un organizzatore di eventi con trent’anni di esperienza, ha lanciato un’iniziativa dal titolo “Stasera guido io e ceno gratis”. Questa proposta mira a creare un vero e proprio “patto” tra ristoratori e clienti, offrendo la cena gratuita alla persona che si presenta come il guidatore designato per il gruppo.

L’iniziativa di Gizzi è nata da una constatazione precisa: l’introduzione del nuovo Codice della Strada sembra aver penalizzato i consumi di bevande alcoliche nei ristoranti. Per cercare di porre un freno a questo calo, alcuni ristoratori hanno adottato diverse strategie, come offrire alcol test gratuiti o proporre di riaccompagnare a casa i clienti che hanno bevuto.

Bicchieri
Bicchieri (PIXABAY FOTO) – www.frasidadedicare.it

Un bonus per la sicurezza: festeggiare con gli amici in modo responsabile

Sebbene il “Bonus Astemio 2025” non sia ancora una realtà a livello nazionale, l’iniziativa “Stasera guido io e ceno gratis” rappresenta un modello interessante e potenzialmente replicabile. Premiare chi non beve per guidare in sicurezza non solo è un gesto di riconoscimento per la responsabilità individuale, ma può anche incentivare una maggiore consapevolezza sui rischi legati all’alcol alla guida.

L’obiettivo non è certo quello di incentivare il bere senza limiti per gli altri o di togliere lavoro ai tassisti, ma di offrire una soluzione pratica e vantaggiosa per chi desidera trascorrere una serata in compagnia senza mettere a rischio la propria sicurezza e quella degli altri.