TARI, te ne sei liberato per sempre | Grazie a questo modello SALVA ITALIANI, la monnezza te la paga lo Stato

La novità salva milioni di italiani - Frasidadedicare.it (depositphoto)
Ora potrai liberarti per sempre della TARI. Questo modello riesce a salvare gli italiani. Sarà lo Stato a pagare i rifiuti: la novità.
Tutti sappiamo che la TARI è quella tassa dei rifiuti che colpisce tutti coloro che posseggono o utilizzano locali o aree che possono produrre rifiuti urbani. Questa non fa differenza il tipo di utilizzo dell’immobile. Infatti che si tratti di una casa, di un ufficio o di un’attività commerciale, la tassa è legata al fatto che da quel luogo possano originarsi dei rifiuti.
A dover pagare la TARI è l’utilizzatore dell’immobile quindi non necessariamente il proprietario. Le norme che regolano questo tributo sono contenute nella Legge di Stabilità del 2014, precisamente al comma 641. Negli anni sono state introdotte diverse misure per alleggerire il peso della TARI soprattutto per le famiglie in difficili condizioni economiche.
In tal senso esistono non solo bonus, ma anche delle vere e proprie esenzioni dal pagamento della tassa sui rifiuti. La TARI viene generalmente pagata in più rate durante l’anno, secondo le scadenze stabilite dal Comune di residenza. I cittadini ricevono a casa l’avviso di pagamento con i bollettini precompilati, ma è anche possibile consultare l’importo dovuto attraverso il sito del Comune.
È importante tenere presente che il mancato pagamento della TARI comporta sanzioni e interessi di mora, ed eventualmente anche l’attivazione di procedure di riscossione forzata da parte dell’ente incaricato. Adesso quindi arrivano un nuovo bonus, ma anche l’esenzione per un determinato numero di cittadini.
TARI, adesso puoi dirgli addio: arriva l’aiuto dello Stato
Come abbiamo potuto vedere la TARI è quella tassa sui rifiuti che dovrà pagare coloro che sono in possesso di locali o aree in grado di produrre dei rifiuti urbani. Dovranno ottemperare al pagamento tutti coloro che utilizzano tale immobile e quindi non necessariamente il proprietario.
A regolare il pagamento della Tassa, come sottolineato in precedenza, ci pensa la Legge di Stabilità del 2014, precisamente al comma 641. Negli anni sono diverse le riforme introdotte per alleggerire questa imposta. Oggi quindi andremo a vedere qual è l’ultimo bonus rifiuti e le innovative forme di agevolazioni.

Il bonus ti salva dalla tassa sui rifiuti, sollievo per i cittadini: cosa cambia
Il bonus rifiuti è una nuova forma di agevolazione che garantisce una riduzione del 25% sulla tariffa. Questo bonus è destinato ai nuclei familiari con un ISEE fino a 9.530 euro, oppure fino a 20mila euro nel caso in cui si abbiano almeno quattro figli a carico. Si tratta di un’agevolazione simile a quelle già previste per le bollette di luce, gas e acqua.
Inoltre esistono anche le esenzioni. Infatti le famiglie con un ISEE compreso tra 0 e 6.250 euro possono presentare domanda per ottenere l’esenzione totale, quindi non pagare nulla. Alternativamente chi ha un ISEE tra 6.250 e 7.500 euro può comunque ottenere uno sconto del 50%. Queste esenzioni, come anche il bonus, vanno richieste al proprio Comune, che stabilisce modalità e tempi per presentare la domanda.