TARI GRATIS, ora è ufficiale | Chi rientra in questa categoria si scorda la tassa per SEMPRE, svolta storica

Finalmente la TARI sarà gratis (Canva) - frasidadedicare.it
Ti conviene informarti subito, se rientro o meno in una determinata categoria, giacché potresti non dover pagare più!
Esentarsi dal pagamento delle tasse è una questione complessa e strettamente regolata dalle leggi fiscali. In generale, tutti i cittadini e le imprese son tenuti a contribuire in base alla propria capacità economica: tuttavia, esistono alcune circostanze specifiche, le quali possono prevedere delle esenzioni o riduzioni.
Ad esempio, alcune categorie di persone, come pensionati a basso reddito, o disoccupati, potrebbero aver diritto a esenzioni parziali o totali. E allo stesso modo, piccole imprese o start-up, beneficiare di agevolazioni fiscali, soprattutto nei primi anni di attività.
Inoltre, esistono situazioni particolari, come calamità naturali o malattie gravi, che potrebbero giustificare una temporanea esenzione. Sebbene ogni caso, vada valutato singolarmente, e in conformità con le leggi in vigore.
In generale, l’esenzione totale dalle tasse è rara, e soggetta a specifiche condizioni legali. Motivo per cui, la maggior parte dei contribuenti deve comunque adempiere ai propri obblighi fiscali, salvo appunto eventuali vantaggi previsti per legge.
L’esenzione dalla TARI
Finalmente è arrivata una notizia che potrebbe alleggerire il carico fiscale, per milioni di cittadini: ovvero, l’esenzione dalla TARI, la tassa sui rifiuti, che non sarà più un onere per tutti, bensì solo per alcune categorie specifiche. La TARI, infatti, è un’imposta che tutti i cittadini son obbligati a pagare, sia per le abitazioni private, che per le attività commerciali: nonostante ciò, esistono alcune eccezioni che meritano un’adeguata attenzione.
Difatti, l’esenzione dalla TARI non riguarda tutti, ma solo una parte della popolazione. In particolare, coloro i quali hanno compiuto 65 anni d’età, o più. Provvedimento, questo, stato pensato infatti per alleggerire il peso fiscale gravante sulle fasce di popolazione più vulnerabili, chei possono appunto trovarsi in difficoltà economiche. Inoltre, non è necessario presentare domanda, poiché i comuni provvederanno direttamente a informare i beneficiari.

I requisiti per avvalersi dell’esenzione
In aggiunta all’età, un altro requisito fondamentale per l’esenzione, riguarda il reddito. Gli over 65 con redditi compresi fra i 6 mila e i 9 mila euro annui, potranno appunto beneficiare della riduzione della tassa sui rifiuti (in alcuni Comuni). Un doppio requisito, legato sia all’età che al reddito, il quale mira dunque a garantire che l’aiuto vada alle persone realmente in difficoltà economica.
Tuttavia, se da un lato l’esenzione rappresenta un supporto concreto per gli anziani, dall’altro, non sono mancate le critiche. Dal momento che, alcuni cittadini ritengono che l’esenzione dovrebbe esser estesa anche ad altre categorie, come le famiglie con reddito basso. Nondimeno, l’impatto sulle casse comunali, potrebbe comportare aumenti delle tariffe, per gli altri contribuenti, creando quindi un equilibrio da monitorare con attenzione.