Spiagge da sogno e cocktail a 3 euro: ecco la meta che sta facendo impazzire TikTok | Da Roma, è un attimo

Spiagge da sogno e cocktail a 3 euro: ecco la meta che sta facendo impazzire TikTok | Da Roma, è un attimo

Illustrazione di una spiaggia (Pexels FOTO) - frasidadedicare.it

I prezzi delle spiagge aumentano di anno in anno, eppure altre spiagge “resistono” con prezzi più che abbordabili.

Andare al mare, un tempo, era la cosa più semplice e “gratis” del mondo. Oggi, invece, sembra quasi un lusso. Tra lettini, ombrelloni, parcheggio e magari una bibita al bar, la giornata in spiaggia può costare come un piccolo weekend.

I prezzi variano da zona a zona, ma in molti stabilimenti si arriva facilmente a 30-40 euro al giorno per due persone. E non parliamo dell’alta stagione, dove i costi schizzano ancora di più. Ci sono località dove un ombrellone in prima fila supera i 100 euro.

E le spiagge libere? Sempre meno, sempre più affollate e spesso poco curate. Chi non vuole spendere si ritrova a lottare per un pezzetto di sabbia all’alba, o peggio, rinuncia proprio a scendere in riva al mare.

Alla fine, la sensazione è quella di pagare per qualcosa che dovrebbe essere di tutti. Il mare c’è per tutti, ma non tutti possono permetterselo. E un tuffo, a volte, sa più di amarezza che di sale.

Quando una giornata al mare ti svuota… il portafoglio

Una volta andare al mare era una di quelle cose che si facevano senza pensarci troppo. Infilavi il costume, prendevi l’asciugamano e via, verso la spiaggia. Ora invece sembra quasi un lusso. Tra lettino, ombrellone, parcheggio (spesso salatissimo) e magari una bottiglietta d’acqua che costa più del vino, una giornata in spiaggia può farti fuori 40 euro. E parliamo di due persone, eh… niente famiglia numerosa.

E se poi è agosto, preparati: i prezzi raddoppiano e in certi stabilimenti un ombrellone in prima fila ti fa pensare “forse andava meglio con una piscina gonfiabile sul balcone”. Le spiagge libere? Sempre meno, e quelle che ci sono o sono invase all’alba o trascurate. A volte si arriva al punto di rinunciare proprio, perché la sabbia, sì, è di tutti… ma l’accesso sembra riservato a chi ha il bancomat caldo.

Illustrazione di una grande spiaggia (pexels FOTO) - frasidadedicare.it
Illustrazione di una grande spiaggia (pexels FOTO) – frasidadedicare.it

Il mare…poco costoso

Per fortuna, ci sono ancora posti dove il mare è davvero alla portata di tutti. Uno su tutti? L’Algarve, nel sud del Portogallo. Secondo il Post Office Travel Money Holiday Report 2025, è la destinazione turistica più economica del mondo.

Roba che ti fa venire voglia di prenotare subito: una cena completa per due persone, vino incluso, costa in media 40,33 sterline (circa 47 euro), e il pacchetto completo dei classici “essenziali da turista” – caffè, birra, crema solare, acqua, ecc. – ti porta via solo 58,95 sterline (circa 69 euro). E non è solo una questione di prezzi. L’Algarve è pieno di spiagge dorate, mare limpido, paesaggi pazzeschi.