Ritrovata una NUOVA ISOLA in Italia | C’è già chi ci andrà in estate, posto da Le Mille e Una Notte

Ritrovata una NUOVA ISOLA in Italia | C’è già chi ci andrà in estate, posto da Le Mille e Una Notte

L'Italia ha riscoperto una sua isola - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

In Italia è stata ritrovata un’isola davvero incantevole. Alcune persone già stanno pensando di sceglierla come meta turistica: dove si trova.

Le isole italiane sono una parte fondamentale della geografia e della cultura della nostra penisola. Infatti queste fanno parte dell’enorme varietà di di paesaggi, tradizioni e storie che rendono unico il nostro paese. L’Italia è solita dividere le isole tra principali e minori. Queste spaziano dal Mediterraneo all’Adriatico.

Le isole più conosciute e visitate includono la Sicilia e la Sardegna, che sono le due isole più grandi e rappresentano luoghi di grande valore naturale e storico. L’isola sicula è famosa per la sua ricca storia che affonda le radici nell’antichità. Dalla dominazione greca, passando per quella romana, araba e normanna.

Mentre invece la Sardegna, seconda per grandezza è amata in tutto il mondo per le sue coste mozzafiato, le acque cristalline e le tradizioni secolari. Quest’isola è nota anche per la sua cultura antica, con le strutture megalitiche dei nuraghi che risalgono a migliaia di anni fa. Ma le isole italiane non sono solo Sardegna e Sicilia.

Infatti l’Italia vanta anche numerose isole minori, molte delle quali sono destinazioni turistiche ideali per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. Non solo le Eolie, ma nasce quelle Pontine, Tremiti e Flegree, ognuna con le proprie peculiarità che le rendono uniche. Ora però l’Italia sembra aver recuperato un’isola unica nel suo genere.

L’Italia riscopre una delle sue isola uniche, panorama mozzafiato: tanti curiosi pronti a visitarla

Il paesaggio italiano, come abbiamo visto, è davvero variegato. In questo contesto il Paese sembrerebbe star riscoprendo l’Isola di Vivara. Questo è una vera e propria perla del Golfo di Napoli, situata a pochi passi da Procida con la quale è collegata da un ponte. Di origine vulcanica, fa parte di un antico cratere sommerso, di cui condivide l’origine con la vicina Isola di Ischia.

Vivara è un luogo di grande valore naturalistico e storico, caratterizzato da una natura incontaminata e un ecosistema ricco di biodiversità nonostante la sua dimensione ridotta. Grazie alla sua posizione e alla scarsa presenza umana è rimasta un’area protetta, preservando il suo fascino selvaggio e autentico.

Ritrovata nuova isola Italia estate chi ci andrà
L’Isola di Vivara potrebbe essere la scelta giusta per l’estate – Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Tutti incuriositi da Vivara, l’Italia riscopre una delle sue isole più selvagge: pronti a visitarla

Vivara è stata abitata fin dall’antichità, come testimoniano i ritrovamenti archeologici di epoca micenea. Scavi condotti sull’isola hanno riportato alla luce resti di insediamenti che indicano che il sito era un importante punto di scambio commerciale già nel II millennio a.C. Nel periodo borbonico l’Isola serviva come riserva di caccia.

Oggi Vivara è una riserva naturale statale ed è parte integrante della Riserva Naturale Statale Isola di Vivara, istituita per tutelare la flora e la fauna del luogo. La vegetazione dell’isola è tipica della macchia mediterranea, con una varietà di specie che trovano qui un habitat ideale. Il fascino di Vivara risiede nella sua atmosfera incontaminata e proprio la sensazione di isolamento dal resto del mondo la rendono unica.