“Questo alimento ci manda in OSPEDALE” | Ritirato ovunque ma se lo hai in casa buttalo nella monnezza

“Questo alimento ci manda in OSPEDALE” | Ritirato ovunque ma se lo hai in casa buttalo nella monnezza

Questo cibo è stato ritirato ovunque - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Esiste un alimento che potrebbe mandarci direttamente in ospedale. E’ stato ritirato ovunque: se lo hai in casa dovrai buttarlo subito.

Non tutti sanno che alcuni alimenti possono essere un pericolo per la salute a causa dei loro ingredienti o dei metodi di produzione. Tra gli esempi più lampanti troviamo quei cibi processati che contengono elevate quantità di zuccheri, sale e grassi saturi. Questi se consumati in eccesso aumentano il rischio di malattie cardiache, diabete e obesità.

Anche l’eccessivo consumo di alimenti industrializzati può portare a carenze nutrizionali. Questi solitamente mancano di vitamine, minerali e fibre essenziali per il benessere del corpo. Tra gli altri rischi troviamo anche la contaminazione. Questo accade soprattutto se non sono trattati o conservati correttamente.

Infatti alcuni cibi possono ospitare batteri, virus o tossine che possono causare intossicazioni alimentari. Esempi comuni includono la salmonella nei pollami mal cotti o nelle uova crude e la Listeria in prodotti lattiero-caseari non pastorizzati. In alcuni casi anche frutta e verdura possono essere contaminati da pesticidi o agenti chimici.

Questi se consumati in alte quantità possono avere effetti nocivi a lungo termine sulla salute. Mentre invece altri alimenti come quelli ricchi di conservanti o coloranti artificiali potrebbero causare dei disturbi gastrointestinali. In queste ore inoltre è arrivato l’ennesimo richiamo da parte del Ministero della Salute.

Attenzione a questi cibi, rischi grosso: il Governo li ritira dal mercato

Il Ministero della Salute ha recentemente lanciato un nuovo allarme alimentare riguardante un prodotto molto popolare nei supermercati. Stiamo palando delle sfogliatelle prodotte da Sweet Cream Srl. Il richiamo è stato emesso a causa di un possibile rischio di contaminazione da Salmonella, un batterio noto per causare gravi infezioni alimentari.

Un altro richiamo invece riguarda il petto di pollo arrosto venduto nei discount Aldi. Il prodotto, a marchio Il Tagliere del Re, è stato ritirato per un rischio allergologico. L’errore riguarda l’omessa dichiarazione della presenza di uova, un allergene pericoloso per chi soffre di intolleranza. I sette lotti interessati sono stati venduti in vaschette da 140 grammi, con scadenze comprese tra il 5 e il 24 aprile 2025.

Alimento manda ospedale ritirato ovunque gettalo
Ritirato un lotto di petto di pollo – Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Allerta alimentare, l’ultimo avviso del Ministero: come comportarsi

Le autorità invitano i consumatori a non consumare i prodotti coinvolti nei richiami e a restituirli nei punti vendita per ricevere il rimborso, anche senza la necessità di presentare lo scontrino. L’invito è quello di fare molta attenzione alle etichette ed ai richiami ufficiali visto che alcuni prodotti potrebbero essere nocivi per la salute.

Inoltre bisogna ricordare che i richiami alimentari sono un processo che riguarda sia i produttori che i consumatori. Le aziende devono essere responsabili nell’informare correttamente il pubblico sui difetti dei prodotti, mentre i consumatori devono essere vigilanti e agire prontamente quando vengono avvisati di possibili pericoli.