Paura agli sportelli del Bancomat: fare un prelievo è rischioso se fai questo stupido errore

Prelievo e pericoli (Depositphotos foto) - www.frasidadedicare.it
Fare un prelievo al bancomat? Meglio stare attenti a ogni mossa: non fare queste, potresti pentirtene amaramente.
Andare a prelevare soldi al bancomat è diventato un gesto così abituale che, a volte, non ci si fa nemmeno caso. C’è chi lo fa ogni settimana, chi quasi ogni giorno. In un mondo che corre verso il digitale, c’è ancora tanta gente che preferisce avere qualche banconota nel portafogli.
La praticità del contante, per molti, resta imbattibile. Ma proprio perché lo facciamo così spesso, rischiamo di abbassare la guardia. Ci preoccupiamo di prendere i soldi e basta, senza pensare troppo al resto e a cosa potrebbe capitare.
E invece ci sono dei dettagli – piccoli, apparentemente banali – che possono fare la differenza tra un’operazione tranquilla e una fregatura. Il punto è che il bancomat non è solo una “macchinetta che dà soldi”, ma molto altro.
È anche un’interfaccia che gestisce i nostri dati personali e bancari. Ogni volta che inseriamo la carta e digitiamo il PIN, stiamo affidando a quella macchina informazioni molto delicate. E se ci dimentichiamo di fare qualcosa, anche solo per distrazione, potremmo lasciarle in balìa di chiunque.
Bisogna fare attenzione
Negli ultimi anni, le banche hanno fatto grandi passi avanti per proteggerci, è vero. Ma questo non basta se noi per primi non ci mettiamo un minimo di attenzione. Non serve essere paranoici, basta non sottovalutare certi passaggi che, se saltati, potrebbero causarci più di un grattacapo.
Una delle cose più comuni? Finire il prelievo, prendere i soldi e andarsene. Stop. Ma questo è sbagliatissimo, perché il sistema potrebbe rimanere “aperto” e lasciare la porta socchiusa per qualcun altro. Sì, proprio così.
Quei piccoli gesti che fanno la differenza
Secondo quanto spiegato su QuotidianoArte.it, premere “Annulla” dopo il prelievo è un’abitudine che tutti dovremmo prendere. Perché chiudere bene la sessione vuol dire mettere un bel punto fermo e proteggere il nostro conto da occhi – o mani – indiscrete. Eppure, tanti se ne vanno via subito, pensando che una volta preso il denaro sia tutto finito.
Anche stampare meno ricevute è un bel passo avanti, sia per la nostra privacy che per l’ambiente. Oggi, praticamente tutte le banche hanno un’app che ti dice in tempo reale quanto hai speso, quanto ti rimane, e tutto il resto. Perché sprecare carta, allora? O peggio rischiare che i nostri dati finiscano nelle mani sbagliate? Basta cliccare “No” quando ti chiede se vuoi la ricevuta. Semplice, sicuro e pure ecologico.