Patente gratis per tutti gli italiani | Così lo Stato aiuta i giovani che vogliono guidare: non paghi più neanche 1€

Patente gratis per tutti gli italiani | Così lo Stato aiuta i giovani che vogliono guidare: non paghi più neanche 1€

Prendere la patente con poco come si puo fare (Canva foto) - www.frasidadedicare.it

La notizia sembra incredibile, ma è assolutamente vera. La patente non costerà più un patrimonio, e i giovani verranno aiutati.

Prendere la patente, oggi, è diventato un investimento vero e proprio. Tra iscrizione all’autoscuola, lezioni di teoria e pratica, quiz e varie tasse, non si scende quasi mai sotto i 1.000 euro.

Le guide obbligatorie, poi, sono un’altra bella spesa. Ogni lezione costa in media tra i 30 e i 50 euro, e per chi ha bisogno di fare più pratica, il conto si alza parecchio. E non sempre si passa l’esame al primo colpo…

Ci sono anche i costi “nascosti”: visite mediche, marche da bollo, bollettini vari, senza contare il tempo da investire tra corsi, prenotazioni e burocrazia. Serve pazienza, oltre che soldi. In alternativa, c’è chi tenta la strada da privatista, ma anche lì non è tutto rose e fiori.

Certo, si risparmia un po’, ma serve organizzazione e qualcuno che accompagni per le guide. In ogni caso, oggi come oggi, la patente è quasi un lusso.

Un traguardo che sembrava sempre troppo lontano

C’è un’età in cui si inizia a contare i giorni. Non quelli per il compleanno, ma quelli che mancano per mettersi finalmente al volante. L’idea della libertà, di potersi muovere da soli, senza dipendere da nessuno, è una delle prime vere conquiste che molti sognano da ragazzini. Ma c’è sempre stato un piccolo grande ostacolo: il costo.

O meglio, il “muro economico” che separa il desiderio dalla realtà. Tra iscrizione all’autoscuola, lezioni di teoria, guide obbligatorie, bollettini, marche da bollo e visite mediche… il portafogli cominciava a piangere già prima di mettere piede in macchina. Solo per le guide, si arrivava anche a 60 euro l’ora. E poi c’erano i corsi teorici che potevano superare i 500 euro. Morale della favola? Raggiungere la patente era diventato quasi un lusso, con spese totali sopra i 1.000 euro.

Patente di guida fac-simile
Ecco come ottenerli (Depositphotos foto) – www.frasidadedicare.it

La svolta che nessuno si aspettava

E invece, boom. Ad aprile 2025 è arrivata la notizia che ha lasciato tutti a bocca aperta: la scuola guida è diventata gratis. Sì, completamente. Zero euro per iscriversi, zero per seguire le lezioni, zero per mettersi al volante. Lo Stato italiano ha deciso di coprire tutto, rendendo finalmente l’accesso alla patente un diritto per tutti, non un privilegio per chi se lo può permettere.

Ma non è finita qui: è stato confermato anche il Bonus Patente, un aiuto economico pensato per chi punta alle patenti professionali. Fino a 2.500 euro coperti, soprattutto per ragazzi tra i 18 e i 35 anni che vogliono lavorare nel mondo dell’autotrasporto (Fonte: Ministero delle Infrastrutture). Una mano tesa concreta per chi sogna un lavoro, un futuro, una strada da percorrere davvero.