Oscurato dai TG: il codice segreto nel 730 che sblocca rimborsi folli | Ecco perché nessuno te lo dice

Cuore e soldi (Depositphotos foto) - frasidadedicare.it
Preparati a scoprire un “codice segreto” nascosto nel del modello 730 che potrebbe farti ottenere rimborsi insospettabili.
Ogni anno, la compilazione del modello 730 per la dichiarazione dei redditi si trasforma in un labirinto di codici e istruzioni spesso incomprensibili. Ma cosa succederebbe se ti dicessimo che, proprio tra quelle righe apparentemente insignificanti, si nasconde un vero e proprio “codice segreto” capace di sbloccare rimborsi di cui non immaginavi l’esistenza? Sembra una storia incredibile, ma la verità è che molti contribuenti italiani stanno lasciando sul tavolo cifre considerevoli semplicemente per mancanza di informazione.
Esistono infatti delle detrazioni fiscali poco conosciute o sottovalutate, veri e propri “tesori” nascosti all’interno del 730, che, se inseriti correttamente, possono farti ottenere un rimborso fiscale da capogiro.
Ma perché nessuno parla apertamente di queste opportunità? Forse perché un cittadino informato è un cittadino che paga meno tasse? La risposta non è chiara, ma una cosa è certa: conoscere questi “codici segreti” potrebbe letteralmente farti “beccare un botto di soldi” dal Fisco.
Dimentica le solite detrazioni per spese mediche o ristrutturazioni: stiamo parlando di categorie di spesa specifiche, spesso legate al mondo dell’istruzione e dei servizi per la famiglia, che, se indicate con il codice giusto nel modello 730, possono alleggerire notevolmente il tuo carico fiscale.
Il “codice 12”: la chiave per sbloccare i rimborsi sulle spese scolastiche
Uno dei “codici segreti” più sorprendenti e spesso ignorati del modello 730 è il codice 12, presente nella sezione “Oneri e spese” (righi E8 – E10). Questo codice apparentemente anonimo nasconde la possibilità di detrarre ben il 19% delle spese sostenute per l’iscrizione e la frequenza di asili nido, scuole dell’infanzia, elementari, medie e superiori.
Ebbene sì, le spese per la mensa scolastica dei tuoi figli possono essere indicate proprio sotto il codice 12 del rigo E8 – E10 del modello 730, permettendoti di recuperare una parte significativa di quanto hai speso durante l’anno. Per poter beneficiare di questa detrazione, è fondamentale conservare con cura le fatture o le ricevute fiscali che attestino l’effettivo pagamento delle spese. Ricorda, però, che l’importo massimo detraibile per le spese scolastiche (compresa la mensa) è di 800 euro per ciascun figlio a carico.

Il “codice 31”: un’ulteriore chance per le erogazioni liberali alle scuole
Ma cosa succede se il contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa non è stato deliberato dall’istituto scolastico? In questo caso, esiste un altro “codice segreto” che può farti ottenere un ulteriore rimborso: il codice 31, sempre nel rigo E8 – E10 del quadro E del modello 730. Questo codice è dedicato alle erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
È fondamentale, però, fare una distinzione: le detrazioni con codice 12 e codice 31 non sono cumulabili per lo stesso alunno. Quindi se hai già beneficiato della detrazione per le spese scolastiche (codice 12) per un determinato figlio, non potrai usufruire anche della detrazione per le erogazioni liberali (codice 31) per lo stesso figlio.