Mostra lo scontrino dopo aver comprato una porzione di LASAGNA: meglio evitare se non hai tanti soldi in tasca

Mostra lo scontrino dopo aver comprato una porzione di LASAGNA: meglio evitare se non hai tanti soldi in tasca

Costosissima! (canva.com) - www.frasidadedicare.it

Non è sempre il piatto a colpire, ma a volte è il suo  prezzo a disinnescare la bomba. Ecco il motivo della discussione! 

Le azioni del nostro quotidiano, come comprare un pasto già pronto o condividere un’esperienza personale, si trasformano talvolta in momenti per riflettere attentamente sui meccanismi che soggiaciono la spesa, specialmente in tempi super social.

In un’epoca in cui ogni acquisto può diventare contenuto, la linea tra esperienza reale ed esposizione pubblica diventa sempre più labile. Prendiamo per esempio una lasagna, comunissima.

Normalmente chi vive, risiede o viaggia in Italia sa bene che la lasagna è parte del DNA culturale della nostra terra e non è necessariamente costosa.

Tuttavia, proprio il costo è spesso l’elemento più incisivo di una portata, capace di suscitare meraviglia, ironia o addirittura indignazione. Nel caso di questa lasagna vale la pena discorrerne.

Un prezzo giustificato?

Come riportato dal britannico Express, Laura Khoshaba, creatrice di contenuti attiva su TikTok  con le sue recensioni gastronomiche, ha catturato l’attenzione degli utenti acquistando una porzione di lasagna da asporto da Harrods, lussuoso grande magazzino di Londra. Il piatto, costato ben 12 sterline, ha provocato reazioni di incredulità tra i follower, sorpresi da un prezzo che molti hanno ritenuto eccessivo; da consumatori locali potremmo dire di essere altrettanto d’accordo.

Il confronto con altri articoli simili ha infatti contribuito all’accesissimo dibattito: un esempio, secondo la fonte, è la linea Just Essentials del supermercato Asda, che offre una lasagna per solo una sterlina. Questa differenza di prezzo ha sollevato domande su cosa renda davvero giustificabile il costo di un prodotto, soprattutto se consumato in un’occasione informale come da asporto. Sarà forse il fattore apparenza ad incidere?

Lasagna Harrods
Il piatto incriminato (tiktok.com/laura khoshaba) – www.frasidadedicare.it

Immagine o valore?

Durante la degustazione, la content creator ha espresso il proprio apprezzamento per la supposta qualità del piatto, evidenziando la texture e il sapore del sugo, nonché lodando in particolare l’uso della carne sfilacciata invece del tradizionale macinato. La Koshaba ha inoltre ricordato una precedente esperienza negativa con una lasagna servita proprio nel ristorante di Harrods, affermando che questa volta è rimasta piacevolmente colpita. La porzione è stata a suo avviso considerata generosa e il gusto ha soddisfatto le loro aspettative.

In un video dell’assaggio condiviso sul suo canale Tik Tok, il tutto si è chiuso con un parere molto positivo e la valutazione ottimale da parte di Laura, che ha descritto il piatto come un “10 su 10” (10 outta 10, per tradurre). Questo contenuto ha, come ben visibile, suscitato numerosi commenti, sia di approvazione che di critica, e ha dato vita a un dibattito sul valore reale dei prodotti gourmet da asporto offerti da negozi di alta gamma, specialmente se l’immagine dell’influencer di turno incide. E voi, che ne pensate?