“Mi dia i dati e le rinnovo l’ASSICURAZIONE” | Non fatelo mai più: questa è la TRUFFA di fine marzo, vi rubano ogni cosa

“Mi dia i dati e le rinnovo l’ASSICURAZIONE” | Non fatelo mai più: questa è la TRUFFA di fine marzo, vi rubano ogni cosa

Uomo disperato per una truffa (Depositphotos foto) - www.frasidadedicare.it

Colpita anche una famosissima: la nuova truffa che si nasconde dietro ad una finta assicurazione ed è subdola.

Non passa giorno senza che si senta parlare di qualche nuova truffa. C’è sempre qualcuno, da qualche parte, che si inventa un modo creativo – e parecchio subdolo – per fregare gli altri. Basta un attimo: una telefonata, un messaggio, una mail ben costruita, e ti ritrovi a dover bloccare carte, conti e magari pure a fare denuncia.

E il peggio? È che nessuno è davvero al sicuro. Perfino chi è abituato a stare davanti alle telecamere o chi è più abile con la tecnologia può finire nella rete. Di recente è toccato ad un volto conosciutissimo della tv italiana, che da poco era uscita dalla Casa del Grande Fratello.

Pensava di fare una cosa semplice, una di quelle cose da sbrigare in mezz’ora e via… e invece le è capitato qualcosa che non si aspettava per niente. Il punto è che sembrava tutto legittimo. Nessuna stranezza, nessuna pressione.

Solo una telefonata – come mille altre – per sistemare una questione burocratica. Eppure, dietro quella voce rassicurante c’era qualcuno pronto a rubarle tutto. Dati, informazioni personali, forse anche i soldi. Ed è proprio questo purtroppo il modus operandi di una truffa sempre più diffusa.

Come riescono a raggirarti al telefono

I truffatori ormai ci sanno fare. Si fingono operatori di compagnie reali, usano un linguaggio tecnico, a volte conoscono già qualche tuo dato (chissà da dove lo tirano fuori, poi). Iniziano a chiedere informazioni, una alla volta, con calma, quasi fosse routine. E tu ti fidi.

E così, come è successo anche ad alcune suore di clausura che hanno versato 2.700 euro convinte di pagare spese pasquali, ti ritrovi ad aver dato via tutto senza nemmeno accorgertene. Anche lì, sembrava una chiamata legittima, e invece… addio fondi.

Maria Teresa Ruta (Rai - youtube screenshot)
Maria Teresa Ruta (Rai – youtube screenshot) – www.frasidadedicare.it

Il raggiro a Maria Teresa Ruta

Intervistata da Il Mattino, la Ruta ha raccontato tutto nei dettagli: «Stavo assicurando l’auto nuova di mio figlio, tramite il sito di una compagnia con cui io e mio marito abbiamo già varie polizze. Chiamo, parlo con un operatore, mi sembrava tutto normale. Mi chiedono i dati, io li do. Ma dopo una decina di minuti, puff, cade la linea». Un’interruzione improvvisa che ha acceso un campanello d’allarme. Nel caso della Ruta, dopo che la linea è saltata, ha provato a richiamare – nulla.

Allora si è rivolta direttamente alla compagnia, e lì ha scoperto che non esisteva nessuna pratica in corso. Nessuno aveva avviato niente. A quel punto ha capito di essere stata fregata. Ha deciso di raccontare tutto per avvisare gli altri. «Mai dare i propri dati così, al telefono», ha detto a Il Mattino. «Sembrava tutto regolare, invece era una truffa bella e buona». E aggiunge: «Mi è crollato il mondo addosso, perché non me lo aspettavo proprio. È stato un vero choc».