MARE CONTAMINATO: questa spiaggia lancia l’allarme | Vietato immegersi nell’acqua

Mare contaminato, ecco dove si trova (Canva) - FrasidaDedicare
C’è una zona dove il mare è contaminato e sembra essere proibito fare un tuffo per rinfrescarsi: ecco dove si trova e cosa sapere
In vista delle vacanze per l’estate in tanti stanno ancora scegliendo dove vogliono trascorrere le ferie. Si tratta di tutti coloro che pensano di trovare una meta last minute, così da godersi un ottimo relax in un luogo che sia davvero bello ed economico.
La maggior parte delle persone preferisce scegliere delle località di mare. In effetti, in tanti sono abituati a trascorrere le vacanze estive in riva al mare, magari tra una tintarella e un tuffo in acque fresche.
Attenzione però, perché c’è un particolare luogo che potrebbe sembrare bello ma che in realtà è contaminato. Proprio così, in una meta non bisogna assolutamente fare il bagno, addirittura c’è il divieto di balneazione.
Dove si trova e cosa sapere prima di partire? Ecco tutto quello che bisogna conoscere così da evitare questo posto per le prossime vacanze.
Mare contaminato, occhio a questi posti
Il mare potrebbe essere contaminato da diversi agenti e per svariate cause. Magari qualcuno ha versato rifiuti in un luogo e ora le acque sono diventate pericolose. Altre volte ci sono dei malfunzionamenti ai depuratori e le acque diventano non balneabili. Insomma, se il mare è contaminato, fare il bagno è un rischio che non si deve correre.
Ma dove si trova ora il mare contaminato in Italia? Potrebbe sembrare assurdo, ma come riporta il sito web unionesarda.it, in Sardegna. Proprio così, una delle isole più belle del Mar Mediterraneo purtroppo è bagnata da un mare che sembra essere pericoloso per diverse ragioni quest’anno. A quanto pare, le acque della zona della Baronia, sono state contaminate dal batterio Escherichia Coli. Questo batterio potrebbe essere molto pericoloso, dunque occhio a fare il bagno, potrebbe essere un danno per la salute.
Una contaminazione rischiosa?
L’Arpas, l’Agenzia Regionale per l’Ambiente, sta facendo tutte le analisi per comprendere come mai c’è stata questa contaminazione. D’altronde le acque della Sardegna spesso sono cristalline e il fondale è pulito e invitante. Eppure, sembra che quest’anno ci sia questo pericolo improvviso per i bagnanti.
Inoltre, gli specialisti hanno riscontrato che in alcune parti del territorio c’è una contaminazione anche da enterococchi, altro batterio che potrebbe causare gravi conseguenze. Sembra che i valori fuori norma non si trovino soltanto nella Baronia ma anche in altre località, Cagliari inclusa. Insomma, bisognerà mostrare cautela durante le prossime vacanze in Sardegna.