Liberati dai contanti, non ti servono più: da quest’estate si paga così

Liberati dai contanti, non ti servono più: da quest’estate si paga così

Potrai dire addio alla moneta contante - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Finalmente potrai dire addio ai contanti. A partire da questa estate non ti serviranno più: finalmente potrai pagare in questa maniera.

L’uso del contante è calato drasticamente in molte parti del mondo compresa l’Italia. Questo cambiamento è dovuto in parte all’evoluzione della tecnologia e all’aumento delle soluzioni di pagamento elettronico che rendono più semplice e veloce acquistare beni e servizi.

Ad oggi sono numerose le app bancarie, le carte contactless, i portafogli digitali ed i servizi come Apple Pay o Google Pay che hanno trasformato le abitudini dei consumatori offrendo maggiore praticità rispetto ai contanti, spesso scomodi da gestire o prelevare. Inoltre i pagamenti digitali riescono a rendere sicura la tracciabilità.

Governi e istituzioni, inclusa l’Unione Europea, hanno incentivato l’uso dei sistemi digitali anche per contrastare l’evasione fiscale e il lavoro nero. In Italia misure come il cashback di Stato e l’obbligo del POS per i commercianti hanno spinto sempre più persone a rinunciare al contante, promuovendo una cultura della trasparenza nei pagamenti quotidiani.

Il calo del contante riflette anche un cambiamento culturale. Le nuove generazioni sono più abituate al digitale e trovano del tutto naturale usare strumenti elettronici per gestire il denaro. Anche tra le fasce più adulte della popolazione, la familiarità con queste tecnologie è cresciuta notevolmente. Ora spunta la soluzione definitiva per dire addio al contante.

Liberati del contante, pagherai in questa maniera: l’ultima novità per i cittadini

PayPal è pronta a compiere una svolta significativa nel mondo dei pagamenti digitali, portando la sua piattaforma anche nei negozi fisici. A partire dall’estate, inizialmente in Germania, sarà possibile pagare nei punti vendita utilizzando lo smartphone, grazie a una funzione integrata nell’app PayPal che sfrutterà la tecnologia NFC. E’ probabile che venga generata una carata virtuale da avvicinare al POS.

Questa nuova modalità sarà compatibile sia con i dispositivi Android, sia con gli iPhone a condizione che l’app sia aggiornata e che l’esercente accetti pagamenti contactless tramite il circuito Mastercard. L’operazione di espansione nel mondo fisico è un passo strategico per PayPal, che punta anche a introdurre meccanismi di cashback attivabili direttamente tramite l’applicazione.

Liberati contanti non ti servono contanti paga così
Questa estate potrai pagare così – Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Paypal lancia la grande novità, addio contanti: cosa cambia

Una delle novità più rilevanti riguarda la possibilità di dilazionare i pagamenti anche nei negozi fisici. Come avviene già online, PayPal offrirà piani rateali da 3 a 24 mesi, sebbene resti da chiarire se tutti saranno a interessi zero. La funzione “Paga in 3 rate” è già disponibile senza costi aggiuntivi per gli acquisti online, ma l’estensione ai punti vendita tradizionali apre scenari più ampi, dove la flessibilità potrebbe avere un prezzo.

L’amministratore delegato di PayPal per Germania, Austria e Svizzera, Joerg Kablitz, ha sottolineato come l’evoluzione dei pagamenti digitali nei negozi sia ormai un passo inevitabile, spinta dalle esigenze dei consumatori e da un contesto normativo più favorevole, soprattutto dopo l’obbligo per Apple di aprire l’NFC degli iPhone nell’Unione Europea. Così Paypal si propone a diventare un’alternativa concreta al contante.