Le famiglie degli Italiani sono invitate farlo: elimina per sempre la muffa in casa | Spendi meno di 10€

Le famiglie degli Italiani sono invitate farlo: elimina per sempre la muffa in casa | Spendi meno di 10€

Bastano 10 euro! (canva.com) - www.frasidadedicare.it

Ecco tre compagni, spendendo meno di una pizza, per dire addio alla muffa in bagno una volta per tutte: vediamo insieme quali sono. 

Ci sono angoli della casa che sembrano refrattari al fascino. Il bagno, messo a dura prova da umidità e detergenti, finisce per diventare un covo ideale per muffe e odori.

Eppure, proprio in questo ambiente si può innescare qualcosa di positivo. Non servono prodotti chimici aggressivi: a volte è sufficiente introdurre un tocco di natura.

Da sempre compagne del benessere fisico e mentale, si rivelano oggi una soluzione a problemi concreti come l’umidità e la proliferazione di muffe.

In un’epoca in cui design e sostenibilità si incontrano, persino l’ambiente più umido della casa può trasformarsi in un’oasi verde. E tutto ciò costa meno di quanto si immagini.

Tre validi compagni

Stando a un’indagine di Express UK, è possibile contrastare efficacemente la formazione di muffa nei bagni semplicemente ricorrendo a tre comuni piante da appartamento. A suggerirlo è Peter Jones, esperto nella localizzazione di perdite e umidità, che da oltre un decennio aiuta i proprietari di casa a prevenire i danni causati dalla condensa. Le piante individuate non sono solo belle da vedere, ma hanno anche la capacità naturale di assorbire l’umidità in eccesso e migliorare la qualità dell’aria.

La prima è la felce di Boston, che ama l’umidità e si ambienta alla perfezione negli spazi poco illuminati. È molto facile da curare e necessita solo di annaffiature regolari e qualche spruzzata d’acqua per mantenere le foglie sane. La seconda è il giglio della pace: oltre a essere elegante grazie ai suoi fiori bianchi, è un ottimo depuratore naturale, in quanto rimuove le sostanze inquinanti dall’aria e assorbe l’umidità. È ideale per bagni con luce indiretta e richiede poche attenzioni, a parte un occhio di riguardo per l’irrigazione.

Piantine domestiche
Nostre vere compagne (canva.com) – www.frasidadedicare.it

La spesa vale l’impresa

La terza è l’edera inglese. Non solo prospera in ambienti poco illuminati, ma è particolarmente efficace nel limitare la diffusione delle spore di muffa: alcune ricerche citate nella fonte dimostrano che questa pianta può ridurre fino al 78% le particelle di muffa presenti nell’aria in sole 12 ore. Si può far arrampicare su sostegni o lasciarla pendere liberamente, trasformandola in un elemento decorativo.

Peter Jones sottolinea infine l’importanza di posizionare correttamente le piante: collocare tre o quattro piante in un bagno di dimensioni normali può avere un impatto significativo sull’umidità dell’ambiente e la formazione di muffa. E per quanto riguarda la spesa? Meno di 10 euro a pianta, con la possibilità di ottenere benefici duraturi senza ricorrere a prodotti chimici!