Lavoro in ospedale senza Laurea: questa struttura assume e basta la terza media | Chiunque può tentare il concorso

Lavoro in ospedale senza Laurea: questa struttura assume e basta la terza media | Chiunque può tentare il concorso

Non serve sempre la laurea (canva.com) - www.frasidadedicare.it

Possibile lavorare in ospedale senza un titolo? Senza esagerare, vi diciamo che esiste un’opportunità in cui basta solo la terza media.

L’ingresso nel settore della medicina e delle professioni sanitarie è frequentemente visto come un cammino difficile, pieno di difficoltà e requisiti rigorosi. La concorrenza per le possibilità di studio e di impiego in questo ambito è molto intensa, e spesso inaccessibile.

L’esigenza di una preparazione specifica, di titoli di studio ufficiali e di esperienze precedenti crea un contesto esclusivo che mette a dura prova coloro che aspirano a diventare professionisti e studenti.

La ricerca di un lavoro sicuro e soddisfacente nel settore medico richiede una forte determinazione, impegno e la capacità di affrontare sfide difficili.

Molti si trovano a riflettere sulle proprie opportunità, cercando indicazioni utili per orientarsi in un panorama professionale che evolve costantemente.

L’opportunità ideale

È stato reso noto un avviso pubblico per la selezione di due figure professionali con il ruolo di “Operatore Tecnico addetto ai servizi di Portineria” all’interno dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona, presso l’URP Comunicazione – Portineria dell‘Ospedale di Fabriano. Come riportato dal portale di lavoro Workisjob, la selezione, disciplinata dall’articolo 16 della Legge numero 56 del 1987, ha l’obiettivo di occupare posizioni con contratto a tempo pieno e determinato, per 6 mesi.

Per poter partecipare alla selezione, è necessario avere un diploma di scuola dell’obbligo o un titolo di studio superiore. Coloro che hanno ottenuto titoli accademici all’estero devono fornire la documentazione necessaria per attestare l’equivalenza o l’equipollenza, rilasciata dal Dipartimento della Funzione Pubblica, pena esclusione. Un ulteriore requisito fondamentale è l’iscrizione nell’elenco anagrafico di uno dei Centri per l’Impiego della Regione Marche, prima della data limite, fissata al 23 settembre 2025. Si specifica che, in base al Decreto Dirigenziale numero 231 del 2025, non saranno selezionati candidati non registrati nell’anagrafica di un CPI regionale.

Sala accettazione ospedale
Per sei mesi (canva.com) -www.frasidadedicare.it

Ulteriori dettagli

Inoltre, è necessario avere la certificazione indicata nel codice Istat 2021 “8 – PROFESSIONI NON QUALIFICATE”. Coloro che non disponessero già di tale certificato registrato presso il CPI competente, potranno ottenerlo d’ufficio presentando una dichiarazione che attesti il possesso di un titolo di studio di scuola dell’obbligo o di livello superiore. Giusto a titolo di ripetizione, l’ente che promuove questa selezione è l’Azienda Sanitaria Territoriale Marche Ancona – Sede di Fabriano. Il termine per la presentazione delle istanze è fissato al 10 ottobre 2025. 

Per concludere, l’opportunità qui proposta potrebbe decisamente soddisfare le esigenze di quei cittadini e aspiranti lavoratori che, pur non possedendo qualifiche superiori o universitarie, desiderano mettere le mani in pasta e lavorare a stretto contatto con il pubblico in un ambiente dedicato.