Il Peggior nemico della tua Casa non sono le formiche: l’invasione è già iniziata | Se questo insetto ti entra in casa sono guai

Questo insetto è il vero nemico della tua casa - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)
Il peggior nemico della casa non potrebbero essere le formiche. La loro invasione è già iniziata: fai attenzione a questo animaletto.
Gli insetti possono rappresentare una vera minaccia per la tua casa, non solo a livello estetico, ma anche per la sicurezza e la salute. Molti insetti come possono essere formiche, termiti e mosche possono arrivare ad infestare gli amnbienti domestici e danneggiare strutture, mobili ed oggetti.
Le termiti sono in grado di distruggere il legno, andando a compromettere la stabilità di arredi e costruzioni. Inoltre altri insetti come possono essere vespe ed api potrebbero creare nidi nelle fessure o sotto le grondaie, aumentando il rischio di punture soprattutto per tutti coloro che sono allergici.
Oltre ai danni materiali gli insetti possono anche essere portatori di malattie. Le mosche sono note per trasportare germi e batteri da ambienti contaminati a quelli domestici, contaminando cibi e superfici. Le zanzare, altro insetto comune, sono veicoli di malattie come la malaria, la dengue e il virus del West Nile.
Allo stesso modo gli scarafaggi possono causare allergie ed asma, in particolare nei bambini. Gli insetti attirano altri animali predatori, creando un ciclo incontrollabile di infestazioni. L’insetto su cui ci concentreremo oggi non è la zanzara, ma un altro che ha già dato inizio ad un’invasione.
Fai attenzione a questo insetto, non è la zanzara: l’invasione è partita
Il focus di oggi si concentrerà sulla processionaria. Stiamo parlando di un insetto parassita pericoloso per persone, animali e alberi, rappresenta una minaccia soprattutto durante il periodo primaverile. Si tratta di una specie di lepidottero che si sposta in fila indiana, formando vere e proprie processioni, da cui il nome.
Questa è caratterizzata da peli urticanti, la processionaria può causare gravi reazioni allergiche nei soggetti sensibili, rendendo necessaria una sua rimozione tempestiva e sicura. I nidi di questi insetti sono visibili come grandi bozzoli bianchi o grigi, facilmente individuabili nei boschi, ma che a volte si spostano anche in casa, soprattutto in prossimità di aree verdi densamente popolate da pini e querce.
Il nemico della tua casa è la processionaria, come la colpisce: dovrai stare attento
Il rischio che la processionaria entri nelle abitazioni non è da sottovalutare. Anche se la sua presenza è più comune nelle zone boschive, è possibile che l’insetto si sposti verso le case alla ricerca di cibo, portato magari inconsapevolmente anche da chi visita una zona infestata. È fondamentale agire tempestivamente per evitare che l’infestazione si diffonda all’interno della casa.
La prima misura da prendere è allontanare bambini e animali domestici, che sono più vulnerabili agli effetti dei peli urticanti. Successivamente, è consigliabile rivolgersi a professionisti per la rimozione dei nidi, l’installazione di trappole specifiche e l’uso di trattamenti biologici contro gli insetti.