Ictus e Infarto: questa è la lista nera degli alimenti che aumentano i rischi per la tua salute | Tutti alla larga

Ictus e Infarto: questa è la lista nera degli alimenti che aumentano i rischi per la tua salute | Tutti alla larga

Questi cibi sono nemici della tua salute - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Ci sono degli alimenti che potrebbero aumentare i rischi per la salute. Nel dettaglio questi sono nella lista nera per infarti ed ictus.

L’alimentazione è uno dei principali fattori che influenzano la nostra salute. Infatti tutto ciò che mangiamo fornisce al nostro corpo l’energia ed i nutrienti necessari per funzionare correttamente. Una dieta equilibrata contribuisce al buon funzionamento del sistema immunitario, alla regolazione ormonale, alla salute degli organi vitali e persino al benessere mentale.

Al contrario invece un’alimentazione povera o sbilanciata può causare carenze nutrizionali, indebolire le difese naturali e predisporre l’organismo a sviluppare disturbi e patologie nel tempo. Numerose ricerche scientifiche dimostrano che le abitudini alimentari influiscono sul rischio di malattie croniche come obesità, diabete di tipo 2, ipertensione, malattie cardiovascolari e alcuni tipi di tumore.

Anche la salute dell’intestino è profondamente influenzata da ciò che mangiamo. Una dieta ricca di fibre alimentari, ad esempio, nutre il microbiota intestinale, il complesso ecosistema di batteri buoni che vive nel nostro intestino e che svolge un ruolo chiave nella digestione, nella produzione di vitamine e nella modulazione del sistema immunitario.

L’alimentazione può avere un impatto diretto anche sul nostro umore e sulle nostre capacità cognitive. Alcuni nutrienti, come gli omega-3, il magnesio, il ferro e le vitamine del gruppo B, sono fondamentali per il funzionamento del cervello e la regolazione della serotonina, il cosiddetto “ormone della felicità”. Scopriamo quindi quali sono gli alimenti che potrebbero aumentare il rischio di ictus ed infarti.

Ictus ed infarto, occhio a questi alimenti: sono i nemici numero uno

Il consumo di cibi ultra-processati, come bevande zuccherate, patatine e biscotti confezionati è sempre più associato a effetti negativi sulla salute. Uno studio condotto dalla Sun Yat-sen University di Guangzhou, presentato all’American College of Cardiology 2025, ha messo in luce come questi alimenti, ricchi di zuccheri, sale e altri componenti non nutritivi, possano aumentare il rischio di diverse malattie gravi.

Tra le conseguenze più preoccupanti ci sono l’ipertensione, eventi cardiovascolari, tumori, disturbi digestivi e una maggiore mortalità. I ricercatori hanno osservato che ogni aumento di 100 grammi al giorno di cibi ultra-processati incrementa in modo significativo il pericolo di sviluppare tali condizioni. Questo avviene perché questi alimenti causano alterazioni nel profilo lipidico del sangue, squilibri nel microbiota intestinale e promuovono l’obesità.

Ictus infarti lista nera aumentano rischi
Fai attenzione a questi alimenti, aumentano il rischio ictus ed infarti – Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Fai attenzione a questi alimenti, mettono a rischio la tua salute: lo studio

I cibi elencati in precedenza favoriscono uno stato di infiammazione sistemica, aumentano lo stress ossidativo e riducono la sensibilità all’insulina, tutti fattori che contribuiscono a peggiorare la salute generale. Lo studio ha analizzato dati provenienti da 41 ricerche internazionali che hanno coinvolto oltre 8 milioni di adulti in diverse regioni del mondo.

I risultati confermano un’associazione significativa tra il consumo di questi prodotti e una crescita dei rischi di malattie e mortalità. In particolare, l’ipertensione aumenta del 14,5%, gli eventi cardiovascolari del 5,9%, il rischio di cancro dell’1,2%, le malattie digestive del 19,5% e la mortalità generale del 2,6% per ogni incremento di 100 grammi consumati quotidianamente.