Frasi da dedicare a chi è lontano, ma ti sente vicino
Illustrazione di una persona lontana (Pixabay FOTO) - www.frasidadedicare.it
Molte persone, per lavoro o per studio, devono abbandonare la propria casa e i propri amici. Ma con il cuore li sentiamo sempre vicini! Ci sono persone che, anche se non le vedi da settimane, mesi o addirittura anni, ti sembrano sempre lì. Come se stessero sedute accanto a te mentre guardi un tramonto, o ti sorridessero da un angolo del cervello mentre stai per addormentarti. La distanza con certe persone… boh, non esiste davvero. È come se si piegasse un po’, tipo carta, e li sentissi comunque vicini. A volte è una voce che ti torna in mente quando meno te l’aspetti, altre volte una canzone che ti fa venire il nodo in gola (eh sì, anche se sei convinto di non essere tipo emotivo). E allora che si fa? Niente, si pensa, si ricorda… o si scrive. Scrivere è un po’ come accorciare le distanze. Una frase, un messaggio, una citazione buttata lì può diventare una carezza da lontano, una presenza che consola, anche solo per un attimo. E quindi ho pensato: perché non mettere insieme un po’ di frasi, pensieri e parole sulla lontananza? Magari qualcuna di queste può diventare la vostra. Magari ce n’è una che sentite addosso come una giacca cucita su misura. O che, semplicemente, avreste voluto scrivere voi.
Quando la distanza non fa paura, ma fa mancare
La lontananza non sempre allontana. A volte è come un elastico che, più si tira, più ti riporta indietro. Qui sotto, una raccolta di frasi che parlano di questo strano incastro tra assenza e presenza, tra chilometri e battiti.
“Non si è mai lontani abbastanza per trovarsi.” — Alessandro Baricco
“Esisto in due posti: qui e dove sei tu.” — Anonimo
“È nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama.” — Fëdor Dostoevskij
“Il tuo viso lontano e un ‘vorrei’ rimasto tra gola e labbra, a un passo dalla felicità.” — Fabrizio Caramagna
“La distanza significa così poco quando qualcuno significa così tanto.” — Anonimo
“Amare è volere essere vicino quando si sta lontano, e più vicino quando si sta vicino.” — Vinicius de Moraes
“Ogni separazione ci fa pregustare la morte, e ogni rivederci ci fa pregustare la resurrezione.” — Gianrico Carofiglio
“C’è una fame, fortissima, che inizia dove sei e si placa solo tra le braccia di chi ami. Si chiama distanza; e ti fa divorare i chilometri.” — @ReGiaProrsum
“L’amicizia: due corde intonate che vibrano insieme anche se sono lontane. E se una di loro è toccata, vibra anche l’altra della stessa musica.” — Fabrizio Caramagna
“La distanza è solo un problema geometrico. Ma l’assenza; quella non la risolvi con nessuna equazione.” — @eloisa_pi
Illustrazione di una ragazza lontana (Pixabay FOTO) – www.frasidadedicare.it
Quando la distanza serve per capire
Poi ci sono quei momenti in cui essere lontani fa bene. Fa luce. Fa chiarezza. È lì che capisci quanto conta davvero una persona. A volte solo stando lontani ci si avvicina davvero. Ecco qualche pensiero che lo dice meglio di mille spiegazioni.
“La distanza a volte consente di sapere che cosa vale la pena tenere e che cosa vale la pena lasciare andare.” — Lana Del Rey
“La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne il piccolo, scatena il grande.” — Roger de Bussy-Rabutin
“Sapere allontanarsi e avvicinarsi è la chiave di qualsiasi relazione duratura.” — Domenico Cieri Estrada
“La lontananza è mentale, non fisica. Se due menti sono lontane, i corpi non saranno mai abbastanza vicini.” — @instintomaximo
“Ci si allontana per capirsi. Ci si avvicina per riscoprirsi.” — Fabrizio Caramagna
“Ogni incontro implicava una separazione, e così sarebbe stato finché la vita fosse stata mortale.” — Cassandra Clare
“Quando siamo lontani dalla persona amata, decidiamo di fare e dire molte cose, ma quando le siamo vicini, siamo titubanti.” — Blaise Pascal
“Se il destino lo vuole, sebbene separati da mille chilometri, ci si incontra.” — Proverbio cinese
“Lontano da te anche il cielo più nitido è un po’ sporco.” — Fabrizio Caramagna
“Un amico lontano è a volte più vicino di qualcuno a portata di mano.” — Khalil Gibran