Falliscono le GELATERIE: quando preparerai a casa questo gelato, non ci andra più nemmeno tu | NON serve la gelatiera

Falliscono le GELATERIE: quando preparerai a casa questo gelato, non ci andra più nemmeno tu | NON serve la gelatiera

Finiranno tutte al verde (canva.com) - www.frasidadedicare.it

Una ricetta unica e semplice: ecco il gelato cremoso pronto a diventare il protagonista dell’estate, senza gelatiera e stress!

Durante l’estate, la cucina si trasforma ancor di più in uno spazio dedicato a esperimenti culinari creativi e gratificanti; il maggior tempo libero lo consente.

Creare qualcosa con le proprie mani, utilizzando pochi ingredienti e senza attrezzature complesse, può essere galvanizzante, utile e divertente.

Immaginiamo di voler un bel gelato fresco, e di non voler andare in gelateria a prenderlo. Supponiamo anche di possedere abilità manuale ed ottimi ingredienti.

Contro il caldo e lo stress vince la possibilità di ottenere risultati simili a quelli del miglior laboratorio artigianale; specialmente per questo gelato.

Un sapore cremoso

Il re dei siti di cucina Giallo Zafferano ci regala una ricetta molto semplice per realizzare un delizioso gelato al pistacchio in casa, senza dover correre in gelateria. Il processo prevede una preparazione che avviene durante la notte, così da ottenere circa 700 grammi di gelato, caratterizzato da texture cremosa e un sapore ricco, grazie a pochissimi elementi: latte intero, panna fresca, acqua, zucchero e pistacchi sgusciati.

Per iniziare, si prepara uno sciroppo di acqua e zucchero, da far bollire e poi lasciar raffreddare. Questo si mescola poi con il latte e la panna, si frulla con un mixer a immersione e si versa in stampi di silicone o in contenitori per il ghiaccio. Dopo una notte intera in freezer, i cubetti solidificati vanno frullati in un robot da cucina per ottenere una prima crema. A questo punto, si aggiungono i pistacchi e si frulla nuovamente fino a ottenere un composto completamente liscio.

Gelato al pistacchio
Lo si prepara di notte (canva.com) – www.frasidadedicare.it

Come conservarlo e dati nutrizionali

La miscela ottenuta viene trasferita in un contenitore (in alluminio, vetro o ceramica) e lasciata a congelare per almeno sei ore. Quando si è pronti a servire, Giallo Zafferano consiglia di attendere 5-10 minuti fuori dal freezer per facilitare la lavorazione del gelato e la sua cremosità. Inoltre, il gelato viene conservato in freezer per pochi giorni e può essere arricchito, a piacere, con scaglie di cioccolato fondente, richiamando il sapore della stracciatella ma con il profumo invitante del pistacchio.

In aggiunta a essere priva di glutine e idonea per un’alimentazione vegetariana, la ricetta proposta ha un apporto calorico stimato di 413,3 kcal per porzione. Come riportato anche da Edamam, partner tecnico per la valutazione nutrizionale, questa preparazione offre anche 7,7 grammi di proteine, 35,7 grammi di carboidrati (di cui 30,9 di zuccheri) e 28,4 grammi di grassi complessivi. Infine, bisognerebbe evitare l’uso di contenitori di plastica per il congelamento e verificare attentamente se gli ingredienti siano compatibili con le proprie necessità alimentari, consultando un medico o un esperto in caso di dubbi.