Detersivo, troppo tardi per chi l’ha già usato | Se ha questo colore, prepara il testamento: hai le ore contate

Se hai utilizzato questo detersivo dovrai fare molta attenzione - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)
Per tutti coloro che hanno utilizzato questo detersivo potrebbe essere troppo tardi. Se ha questo colore dovrai preparare il testamento.
In ogni casa l’utilizzo di detersivi è parte della routine quotidiana per mantenere puliti ambienti ed oggetti. Tra i prodotti più utilizzati troviamo quelli per il bucato che servono per lavare vestiti, lenzuola ed asciugamani. Questi sono disponibili sia in polvere che in formato liquido. Questi detersivi spesso sono arricchiti con profumazioni specifiche.
Un altro tipo di detersivo molto comune è quello per i piatti. Questo lo possiamo utilizzare per il lavaggio a mano e per le lavastoviglie. I prodotti del genere sono studiati per rimuovere efficacemente grasso e residui di cibo senza danneggiare le stoviglie. Ad arricchirli spesso ci sono delle formulazioni eco-sostenibili.
Ma per pulire la casa ci tornano fondamentali anche i detersivi per pavimenti e superfici. Questi prodotti sono formulati per igienizzare e rimuovere sporco, polvere e macchie da materiali diversi come ceramica, parquet o marmo. In questo settore possiamo trovare spray multiuso, ideali per la pulizia di cucine e bagni, capaci di agire contro batteri e residui di calcare.
Non mancano poi i prodotti per la cura del bagno. Questi sono pensati per pulire i sanitari, le piastrelle o la doccia. Questi prodotti sono generalmente più forti, capaci di sciogliere calcare, muffe e sporco ostinato, garantendo al tempo stesso un effetto disinfettante. Ora però un determinato tipo di detersivo ha fatto scattare l’allarme.
Detersivi, occhio a quello di questo colore: potrebbe essere una sentenza
Il mondo dei detersivi è sempre più vasto e variegato, ma nonostante le tante etichette “green” che popolano gli scaffali, molti prodotti continuano a non rispettare davvero l’ambiente. Peggio ancora questi potrebbero risultare pericolosi per la salute. Anche i detersivi per lavastoviglie non garantiscono sempre una qualità maggiore.
Un recente test condotto da Altroconsumo ha messo a confronto diversi prodotti per il lavaggio dei piatti, sia a mano che in lavastoviglie. Questo studio ha portato alla luce un quadro meno rassicurante di quanto ci si potesse aspettare. Scopriamo tutti i dettagli sull’incredibile analisi dell’associazione.

Detersivi, l’ultima analisi stravolge tutti: attenzione a questi prodotti
L’analisi di Altroconsumo ha coinvolto 42 detersivi diversi, comprendendo formati monodose come pastiglie e tabs, oltre ai gel e, in un solo caso, alla polvere. Le pastiglie risultano ancora le preferite grazie alla loro praticità. Per ottimizzare il loro utilizzo è importante utilizzare la lavastoviglie a pieno carico. Uno degli aspetti più deludenti emersi riguarda soprattutto i prodotti in gel.
Questo perché l’indicazione del numero di dosi presenti nelle confezioni è risultata decisamente ottimistica. Molti detersivi, infatti, promettono un numero di lavaggi superiore a quello reale. Il trucco sta nell’usare il solito asterisco accanto al numero di dosi, rimandando a una nota minuscola sul retro che spiega come il conteggio sia calcolato su quantità ridotte. Solo così riuscirete a non farvi ingannare dai soliti marchi.