Con 3€ COMPRI ben tre CASE | In questo Comune sta andando tutto a ruba, sembra il Paese dei Balocchi

Con 3€ COMPRI ben tre CASE | In questo Comune sta andando tutto a ruba, sembra il Paese dei Balocchi

Case in vendita a 3 euro? (Canva-Depositphotos foto) - www.frasidadedicare.it

C’è un Comune in Italia in cui le abitazioni stanno andando via a dei prezzi convenienti come mai prima d’ora

Il mercato immobiliare italiano è stato, negli ultimi anni, influenzato da una moltitudine di fattori che hanno condotto verso mutamenti improvvisi, drastici e decisamente poco lineari.

Basta recarsi su un sito di annunci per vedere come la situazione, soprattutto per quanto concerne le grandi città – Milano su tutte – sia contraddistinta da prezzi mai così lievitati sino ad ora.

Le motivazioni correlate a tale fenomeno sono principalmente imputare indubbiamente all’inflazione e al generale aumento del costo della vita, che incide per forza di cose anche sul mercato immobiliare.

Ma ad influire è anche l’elevata domanda che contraddistingue il mercato milanese, date le numerose opportunità di studio e lavoro che una città vibrante come il capoluogo lombardo è in grado di offrire. Domanda che non sempre riesce ad essere soddisfatta, per via dell’indisponibilità degli immobili.

Perché dovresti comprare casa qui?

Di riflesso, in Abruzzo si sta assistendo ad un qualcosa che rappresenta una contrapposizione drastica rispetto all’attuale andamento del mercato immobiliare, specie per quanto riguarda le grandi città del Belpaese. Ci troviamo in Provincia di Pescara, nell’antico borgo di Penne, dove è possibile entrare a contatto nell’immediato con una sorprendente atmosfera medioevale, che ha contribuito al piccolo Comune di entrare a far parte della lista dei borghi più belli d’Italia. Nella “città del mattone“, così viene soprannominata Penne, ha fatto parlare di sé una particolare iniziativa, grazie alla quale sarà possibile acquistare una delle tante abitazioni ormai in totale disuso presenti nel borgo al prezzo simbolico di 1 euro.

Meno di un caffè espresso, senza necessità di garanzie di deposito come acconto. Sarà sufficiente acquistarla e affermare il proprio impegno nella ristrutturazione dell’edificio. Si tratta di una possibilità che mira in modo determinante a riqualificare il piccolo borgo, esaltandone il suo valore storico-culturale. Perseguire una simile scelta potrà rivelarsi un’opzione più che corretta soprattutto per gli appassionati della storia antica, dal medioevale all’epoca dell’architettura gotica, oltre che a tutti coloro che prediligono la quotidianità quieta dei paeselli, rispetto allo stress e alla frenesia cittadina.

Penne
Il meraviglioso borgo di Penne (I Borghi Più Belli d’Italia foto) – www.frasidadedicare.it

Un’iniziativa che ha già portato i suoi frutti

Il Comune fa sapere che gli edifici presenti a Penne, potenzialmente acquistabili nell’ambito di questa iniziativa, sono più di 40, tutti siti nel centro storico. Tra i 1.200 abitanti che il Comune annovera, 1.000 ancora risiedono nel borgo antico, che a causa di vari fattori rischia, ora, di subire un definitivo spopolamento. Per questo, Penne ha già preso parte a simili iniziative, già tra il 2022 e il 2024, quando 6 abitazioni sono state complessivamente vendute alla cifra simbolica di 1 euro.

La vendita avviene a gruppi di case, generalmente divisi di tre in tre. Attualmente sono presenti anche abitazioni che risalgono al Medioevo, presentanti elementi riferenti, invece, all’epoca Rinascimentale, ma anche collocabili in periodi più recenti rispetto alla nostra linea temporale, nel corso del primo ‘900. Tra le caratteristiche comuni delle abitazioni vi sono il fatto di essere disposte al massimo su tre differenti piani e di possedere un’ampiezza compresa tra i 70 e i 120 metri quadrati. Il borgo stesso fornisce a disposizione degli acquirenti l’aiuto di un’agenzia, nell’ambito dei lavori di ristrutturazione, che dovranno essere svolti entro 3 anni dall’acquisto dell’immobile.