Bruno Barbieri utilizza un noto marchio di PASTA ITALIANA: perfetta per una cena romantica | Solo 2 ingredienti

Bruno Barbieri utilizza un noto marchio di PASTA ITALIANA: perfetta per una cena romantica | Solo 2 ingredienti

Un volto mitico (facebook.com/Bruno Barbieri) - www.frasidadedicare.it

Cucina: il giudice di Masterchef, Bruno Barbieri, se ne intende sicuramente di cucina! Ecco la pasta che lui utilizza per le cene romantiche!

In questi giorni ho avuto modo di “settare” una nuova smart TV. Inutile dire che la mia mente e il mio cuore, e il mio dito sul telecomando, mi hanno fatta volare direttamente su YouTube.

Questo per guardare il caro canale di Masterchef e seguirmi qualche stagione inedita. Devo dire che ho particolarmente apprezzato le stagioni 9 e 10, ma anche la 11 promette bene.

Indimenticabile per qualità la sesta, con vincitore il giovanissimo Valerio Braschi e l’ultima col mitico Carlo Cracco. Ma una presenza che resta invariata è quella di Bruno Barbieri: tagliente, maestro, elegante, savio e con quel guizzo di sana provocazione.

La sua carriera parla da sola: 7 stelle Michelin non le guadagni certamente dall’oggi al domani. E anche il successo di “4 Hotel” su Canale 9 ne è la riprova. Ma parlando di cucina, Barbieri, intervistato da Vanity Fair, avrebbe svelato il suo segreto per le cene romantiche.

Primo e vero amore

Come volto della pasta Sgambaro dal 2019, Bruno Barbieri ha condiviso con Vanity Fair il suo punto di vista su quella che considera un’autentica forma d’arte. Un punto che offre un interessante spaccato della sua filosofia di vita, con le memorie di alcuni viaggi tra cui Tunisia e Venezuela, e il fricandò“, che sua madre preparava fra le mura domestiche; un piatto speciale ottenuto utilizzando avanzi di vari formati di pasta, esempio di come creatività e tradizione possano dare vita a qualcosa di “straordinario”. Dal canto suo, la pasta Sgambaro nasce nel ’37 dal mugnaio Tullio Sgambaro, il quale si distinse per un’originale rigatura della macina in pietra, ottenendo una farina di qualità elevata.

Per una serata romantica, dice Barbieri, servite spaghetti con pomodoro e basilico. Apparentemente semplice, ma che, secondo lo chef, “è il più difficile.” Il trucco è selezionare il pomodoro al giusto punto di maturazione, per un sapore dolce e deciso. Per Barbieri, il parmigiano non deve mai essere mescolato alla pasta, ma deve essere piuttosto servito a parte.

Pasta Sgambaro
Dal 1937 (facebook.com/Pasta Sgambaro) – www.frasidadedicare.it

Per ogni preferenza

I consigli del cuoco sono adatti per qualsiasi situazione. Se desiderate impressionare il vostro superiore durante una cena, optate per un piatto elegante ma non troppo difficile: ad esempio, spaghetti freddi con ortaggi croccanti e astice selvatico, aromatizzati con scalogno e erba cipollina. In questa situazione, il cuoco avverte: la pasta lunga è più difficile da maneggiare, mentre quella corta è più semplice da saltare in padella!

Per gli amici, il classico sono gli spaghetti allo scoglio, “geniali” perché combinano pasta con una minestra di pesce. E per la domenica in famiglia? Una gustosa cacio e pepe! Detto questo, mettetevi ai fornelli!