Auto in Tilt: se si accende questa spia sei fritto | È pronta per essere rottamata

Auto rotta (Depositphotos foto) - www.frasidadedicare.it
Fai attenzione alle spie che compaiono nella tua auto. Rischi di avere problemi che portano a rottamare l’auto.
Le automobili sono strumenti indispensabili nella vita quotidiana di molte persone, ma come ogni mezzo meccanico possono andare incontro a diversi problemi, a volte improvvisi, che causano disagio e costi imprevisti. Uno dei guasti più comuni riguarda il motore, cuore del veicolo: può presentare malfunzionamenti dovuti alla scarsa manutenzione, all’olio motore vecchio o all’usura dei componenti.
Anche la batteria rappresenta un punto critico, soprattutto nei mesi freddi, quando tende a scaricarsi più facilmente. Un’altra problematica frequente è legata ai pneumatici, che possono forarsi o consumarsi in modo irregolare, compromettendo la sicurezza e le prestazioni dell’auto.
Oltre ai guasti tecnici, ci sono problemi di natura elettronica sempre più diffusi nelle auto moderne: sensori difettosi, malfunzionamenti del sistema di infotainment, spie accese senza apparente motivo. Anche i freni, fondamentali per la sicurezza stradale, richiedono controlli regolari per evitare usura eccessiva delle pastiglie o dei dischi.
Infine, le sospensioni, lo sterzo e il cambio possono deteriorarsi col tempo, rendendo la guida meno fluida e più pericolosa. Una manutenzione regolare, controlli periodici e una guida attenta possono ridurre significativamente il rischio di questi problemi, prolungando la vita del veicolo e garantendo maggiore sicurezza a chi è alla guida.
Problemi da non sottovalutare
Un altro aspetto da non sottovalutare è rappresentato dai problemi legati al sistema di climatizzazione e al riscaldamento dell’auto. In estate, un condizionatore guasto può rendere i viaggi molto scomodi, mentre in inverno un impianto di riscaldamento mal funzionante può compromettere la visibilità a causa dei vetri appannati e rendere il viaggio poco sicuro.
Inoltre, anche piccoli problemi estetici, come guarnizioni usurate o infiltrazioni d’acqua, possono col tempo causare danni interni più gravi. Prestare attenzione a ogni segnale anomalo, come rumori insoliti, odori strani o perdite di liquidi, è fondamentale per intervenire tempestivamente e prevenire guasti più costosi e pericolosi.
Attento a questa spia
Come riportato su express.co.uk, tra le spie presenti sul cruscotto dell’auto, una delle più importanti e urgenti è quella dell’olio motore, raffigurata con un’icona a forma di vecchia lampada a olio. Questa spia segnala un possibile malfunzionamento nel sistema di lubrificazione del motore, essenziale per evitare l’usura dei componenti interni. Ignorare questo avviso può portare a gravi danni meccanici, fino al completo cedimento del motore.
Se la spia dell’olio si accende durante la guida, è fondamentale fermarsi immediatamente in un luogo sicuro e attendere almeno 10 minuti affinché il motore si raffreddi prima di controllare il livello dell’olio con l’astina. Se l’olio risulta sufficiente ma la spia resta accesa, è necessario smettere di guidare e far trasportare l’auto in officina.