Auricolari alla guida, guai ad usarli da lunedì | La legge è chiara, scatta la MAXI MULTA: ti conviene vendere casa

Auricolari alla guida, guai ad usarli da lunedì | La legge è chiara, scatta la MAXI MULTA: ti conviene vendere casa

Ora dovrai evitare di utilizzare gli auricolari alla guida - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Ora dovrai stare molto attento di utilizzare gli auricolari alla guida. La legge è chiara ed adesso scatta la grande multa: i dettagli.

Spesso capita, specialmente durante le giornate più frenetiche di ritrovarsi alla guida con gli auricolari nelle orecchie. Il motivo può essere rintracciato alla necessità di restare connessi anche mentre si è al volante, per gestire chiamate urgenti, ascoltare messaggi vocali o partecipare a riunioni di lavoro.

In un mondo sempre più frenetico anche pochi minuti di guida diventano un momento utile per recuperare comunicazioni, soprattutto per chi lavora spesso in movimento. Tra gli altri fattori troviamo anche l’abitudine di utilizzare gli auricolari per ascoltare musica o podcast, attività rilassanti per molti.

Per chi passa molto tempo in auto, specialmente da solo, la compagnia di una voce o di una playlist può spezzare la monotonia del viaggio. In questi casi gli auricolari diventano un’estensione dell’esperienza personale, come se ci si isolasse temporaneamente dal caos esterno per trovare un po’ di concentrazione o evasione.

Delle volte si può fare ricorso agli auricolari anche perché l’auto non è dotata di un sistema vivavoce o Bluetooth funzionante. In questi casi gli auricolari rappresentano una soluzione veloce ed alla portata di tutti. Ora però bisogna fare molta attenzione visto che la legge parla chiaro. Se li utilizzi rischi la maxi multa.

Auricolari alla guida, arriva la terribile multa: cosa dice la legge

Usare il telefono alla guida è una di quelle abitudini pericolose ed al tempo stesso più diffuse tra gli automobilisti italiani. Nonostante sia vietato dal Codice della Strada, sono in molti coloro che continuano a telefonare, inviare messaggi o addirittura navigare sui social durante la marcia. A rivelarlo è un rapporto di Dekra sulla sicurezza stradale.

Infatti sono ben il 75% i guidatori che tendono a smanettare con il cellulare anche nei tragitti più brevi, mettendo a rischio non solo la propria incolumità, ma anche quella degli altri utenti della strada. La legge in questi casi parla chiaro e soprattutto punisce tutti coloro che vengono colti ad utilizzare lo smartphone alla guida.

Auricolare guida guai usarli legge scatta maxi multa
La multa nel caso di utilizzo di auricolari alla multa – Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Non utilizzare auricolari alla guida, rischi il salasso: a quanto ammonta la multa

Stando alla legge, tutti coloro che infrangono la legge rischiano una sanzione pecuniaria che va da 160 a 647 euro. A questi vanno ad aggiungere cinque punti decurtati dalla patente. Per chi viene sorpreso a infrangere questa norma per due volte nell’arco di due anni, si aggiunge la sospensione della patente da uno a tre mesi. Per coloro che utilizzano gli auricolari la normativa è ben precisa.

Infatti è vietato indossare cuffie o auricolari su entrambe le orecchie poiché riducono la capacità uditiva e la percezione dei rumori esterni, compromettendo la concentrazione e aumentando il rischio di incidenti. Tuttavia è possibile utilizzare l’uso di dispositivi vivavoce o di auricolari indossati solo da un lato, a condizione che il conducente mantenga l’udito libero sull’altro orecchio e non debba usare le mani per attivarli.