App Pericolose: questa la lista completa di quelle che dovresti rimuovere subito dal telefono

App Pericolose: questa la lista completa di quelle che dovresti rimuovere subito dal telefono

Allerta app (Depositphotos foto) - www.frasidadedicare.it

Ecco una lista completa delle app più pericolose che potrebbero danneggiare il tuo cellulare. Rimuovile subito.

Gli smartphone sono diventati indispensabili nella vita quotidiana e le applicazioni ne rappresentano l’anima, rendendo possibile comunicare, lavorare, informarsi o semplicemente divertirsi. Tuttavia, non tutte le app sono innocue: alcune possono danneggiare il cellulare, rallentandone le prestazioni o, peggio, mettendo a rischio i dati personali.

Il pericolo non riguarda solo le app “pirata” scaricate da fonti non ufficiali, ma talvolta può celarsi anche in applicazioni apparentemente normali, che nascondono pubblicità invasive o funzioni non dichiarate. Uno dei rischi principali riguarda le app malevole, progettate per rubare informazioni sensibili come password, dati bancari o messaggi privati.

In altri casi, alcune applicazioni sfruttano il processore del dispositivo per attività occulte, come il mining di criptovalute, causando un consumo eccessivo della batteria e surriscaldamenti che riducono la vita utile del telefono. Ci sono poi le app che promettono di “pulire” o velocizzare il sistema, ma che in realtà non apportano benefici reali.

Tutto ciò contribuisce a minare la sicurezza e a compromettere l’esperienza d’uso. Per difendersi è fondamentale adottare comportamenti prudenti. Scaricare le applicazioni solo dagli store ufficiali è un primo passo, poiché questi ambienti effettuano controlli costanti per individuare software dannosi.

Leggere le recensioni

Anche leggere con attenzione le recensioni e osservare i permessi richiesti può aiutare a capire se un’app sia affidabile o meno. Un’app torcia, ad esempio, non dovrebbe avere bisogno di accedere alla rubrica o ai messaggi. Allo stesso modo, è utile controllare periodicamente i consumi della batteria e dei dati: un utilizzo anomalo potrebbe rivelare un’attività nascosta in background.

Dunque, le app sono strumenti che arricchiscono l’esperienza digitale, ma la loro leggerezza apparente non deve farci dimenticare i rischi connessi. Una scelta consapevole, accompagnata da un po’ di attenzione, permette di sfruttarne i vantaggi senza compromettere la sicurezza del cellulare né la propria tranquillità.

App cellulare
App cellulare (Depositphotos foto) – www.frasidadedicare.it

La blacklist

Come riporta mistergadget.tech, Google ha recentemente lanciato un’allerta importante riguardo alcune applicazioni Android che, dietro l’apparenza di strumenti utili, nascondono in realtà pericoli molto seri. Secondo l’analisi condotta da McAfee, si tratta di app in grado di sottrarre dati sensibili, come codici bancari, foto e informazioni personali, arrivando perfino a intrappolare gli utenti in dinamiche di truffa e debito. Tra le più rischiose figurano quelle note come “SpyLoan”, che sfruttano la necessità economica delle persone per indurle a scaricare software dannosi.

In risposta, Google ha rimosso tempestivamente le applicazioni incriminate dal Play Store, riducendo così i rischi per milioni di utenti. Tuttavia, il problema non si può considerare risolto del tutto: molte di queste app avevano già raggiunto numeri elevatissimi di download e il fenomeno è destinato a ripresentarsi.