“Amore, ti va se andiamo a vivere insieme?” | ATTENZIONE, è la truffa più spietata di sempre: ti levano casa, auto e 5mila euro

L'ultima truffa spietata ti fa perdere tutto - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)
L’ultima truffa che si sta diffondendo online è davvero subdola. Sembra un messaggio del tuo partner: rischi di perdere fino a 5mila euro.
Le truffe online si stanno diffondendo sempre di più negli ultimi anni. Questo avviene perché l’aumento delle transazioni online porta anche alla condivisione di dati personali. I truffatori hanno più opportunità di sfruttare le vulnerabilità degli utenti. Piattaforme di e-commerce, social media e servizi di home banking sono diventati bersagli privilegiati dai cyber-criminali.
Un altro fattore che favorisce la diffusione delle truffe online è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e di strumenti avanzati per ingannare le vittime. Gli hacker ad oggi sono in grado di utilizzare delle tecniche avanzate come il phishing, i deepfake e le chiamate automatizzate per rendere le loro truffe più credibili.
E-mail e messaggi contraffatti imitano perfettamente quelli di aziende affidabili, convincendo le persone a fornire dati sensibili come password o numeri di carte di credito. La velocità con cui queste tecniche si evolvono rende difficile contrastarle efficacemente. Per questo bisogna essere consapevoli di questi pericoli.
Proprio la scarsa consapevolezza degli utenti gioca un ruolo fondamentale nella diffusione delle truffe online. Molti non sanno riconoscere i segnali di un tentativo di frode e cadono facilmente nei tranelli, specialmente se la truffa sfrutta situazioni di emergenza. Ora si sta diffondendo una truffa romantica che sta mettendo in ginocchio migliaia di persone.
Attenzione all’ultima truffa online, è la più subdola: come ti ingannano
L’illusione di un amore e la promessa di una vita insieme hanno portato un 74enne di Pieve Torina a perdere ben 137mila euro in quella che si è rivelata una truffa sentimentale. I fatti si sono sviluppati nell’arco di cinque anni, dal 2019 al 2024, periodo in cui l’uomo ha intrattenuto relazioni virtuali con due donne diverse, entrambe rivelatesi ingannevoli.
I truffatori hanno sfruttato la sua fragilità emotiva e la sua solitudine facendogli credere in un legame autentico e chiedendogli ripetuti aiuti economici per superare tali difficoltà. Solo grazie all’incoraggiamento dei fratelli, l’uomo ha trovato il coraggio di denunciare l’accaduto alle autorità.

L’ultima truffa ha messo in ginocchio una 74enne, trafugati 137mila euro: il raggiro
Le indagini, avviate ad agosto, hanno rivelato un meccanismo ben orchestrato. La vittima infatti si è fidata delle promesse ricevute effettuando numerosi bonifici. Nel primo caso ha versato 35mila euro, mentre nel secondo la somma ha superato i 102mila euro. Questo genere di raggiri, noti come “truffe romantiche”, sono purtroppo sempre più diffusi.
L’inchiesta ha permesso di identificare i responsabili della truffa, scoprendo che dietro la seconda relazione si celava non solo una donna, ma anche un uomo. Attraverso indagini bancarie e telematiche, i carabinieri hanno individuato gli intestatari dei conti correnti su cui il 74enne aveva versato il denaro.