Addio sale | Il trucco in tavola che ha scioccato anche gli chef stellati: ce lo svela la nonna del 1936

Potrai sostituire anche il sale ora in cucina - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)
Ora finalmente potrai dire addio al sale a tavola. Questo trucco sta lasciando sotto choc anche gli chef stellati: a svelarlo è una nonna.
Il sale è un elemento fondamentale a tavola. Questo condimento è in grado di esaltare i sapori dei cibi, andando a rendere più gustosi ed invitanti. Senza la presenza del sale, sono tanti gli alimenti che risulterebbero insipidi e poco appetibili. La sua capacità di intensificare i sapori naturali è ciò che lo rende indispensabile.
Anche nelle ricette più semplici, un pizzico di sale può fare la differenza, andando a trasformare un piatto banale in qualcosa di piacevole al palato. Oltre al gusto il sale svolge anche una funzione importante nella conservazione degli alimenti. Da secoli infatti viene utilizzato anche per prolungarne la durata.
Infatti questo metodo può ancora oggi essere utilizzato per la carne, il pesce e le verdure. Tutto ciò avviene grazie alla sua capacità di ridurre l’umidità e limitare la proliferazione batterica. Proprio questo uso tradizionale ha permesso in passato di affrontare lunghi viaggi o periodi di scarsità di cibo senza gravi difficoltà.
Ad oggi esistono ancora alcuni alimenti come il prosciutto crudo o il baccalà testimoniano l’importanza del sale nella storia gastronomica. Dal punto di vista nutrizionale con il sale il corpo assume il sodio, minerale fondamentale per il funzionamento del nostro organismo. Un eccesso di sale però potrebbe provocare non pochi danni e per questo scoprire come sostituirlo è diventato necessario ed ora possibile grazie al trucco della nonna.
Sale, lo sostituisci in questa maniera: spunta l’ultimo trucco della nonna
Rinunciare al sale non significa rinunciare al sapore. Infatti con i giusti accorgimenti è possibile esaltare naturalmente i gusti dei suoi cibi. Molti pensano che ridurre il sale equivalga a sacrificare il piacere della tavola, ma esistono alternative capaci di sorprendere anche i palati più esigenti.
Scoprire nuovi modi per insaporire le pietanze non solo favorisce una cucina più salutare, ma apre anche le porte a una creatività tutta da esplorare. Sono diversi gli alimenti che possono giocare un ruolo fondamentale ed in grado anche di insaporare i nostri alimenti ed oggi vedremo quali sono.

Così sostituisci il sale, utilizza questi alimenti: le alternative più salutari
Un ruolo importante è giocato dagli agrumi, come limoni, arance e pompelmi, che grazie alla loro acidità riescono a vivacizzare il sapore degli alimenti. Un semplice spruzzo di succo di limone sulle verdure grigliate o sul pesce può sostituire perfettamente il sale, regalando freschezza e carattere al piatto.
Anche marinare carni e pesci con un mix di succo di agrumi, olio d’oliva ed erbe aromatiche è un’ottima strategia per ottenere sapori intensi e bilanciati, senza ricorrere al sodio. Allo stesso tempo l’altro alleato in cucina è l’aceto. Basti pensare a una semplice insalata impreziosita da un filo di aceto balsamico o a delle verdure arrostite glassate con qualche goccia di aceto aromatico.