500€ al mese per 3 anni: se hai quest’età li ricevi sul conto corrente con un bonifico immediato

Coppia felice con soldi (Depositphotos foto) - www.frasidadedicare.it
Un aiuto concreto per chi ha questa età: fino a 500 euro al mese per tre anni accreditati direttamente sul conto.
In Italia, per tanti l’idea di iniziare un’attività da zero è ancora vista come una scommessa troppo rischiosa. Mancano spesso i mezzi, il supporto giusto e—diciamolo—anche un po’ di fiducia nel sistema. Eppure, le cose si stanno muovendo.
Non velocemente, ma si muovono. Quando lo Stato decide di dare una spinta vera, allora forse qualche porta può davvero aprirsi. Negli ultimi anni si è parlato tanto di innovazione, di ecologia, di digitale… però, a conti fatti, in pochi sono riusciti a trasformare le idee in impresa.
È qui che entra in gioco qualcosa di più concreto: un incentivo pensato per dare un primo respiro a chi vuole provarci, magari per la prima volta, senza sentirsi subito schiacciato da tasse e burocrazia. Certo, i problemi non spariscono con un bonifico.
Però una base economica stabile può fare la differenza, soprattutto nei primi mesi. E se quel supporto arriva subito, in modo chiaro e senza troppi giri di parole, allora sì che diventa un’opportunità vera. Soprattutto se dietro c’è un piano serio che guarda anche al futuro e non solo all’emergenza.
Come funziona e cosa bisogna fare per ottenerlo
Per richiedere il bonus bisogna inviare la domanda online. Fin qui tutto abbastanza standard. Però serve anche una serie di documenti precisi: i dati dell’impresa, il codice ATECO (che identifica il tipo di attività) e—ah, quasi dimenticavo—una dichiarazione che confermi di non star già usufruendo di altri incentivi simili.
L’INPS si occupa dei controlli, e ogni agevolazione viene segnalata nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato. Fa tutto parte del Programma “Giovani, Donne e Lavoro” 2021-2027, che punta proprio a rendere l’Italia un po’ più moderna, più sostenibile e, perché no, anche un po’ più giusta con chi vuole provarci sul serio. Il bonifico arriva, se tutto è ok, in modo diretto. Niente burocrazia infinita. Per una volta, almeno. Ma a chi è rivolto questo bonus?
In arrivo nuove misure
Come riporta Finanza.com, il Decreto del 3 aprile 2025, uscito sulla Gazzetta Ufficiale il 15 maggio, ha introdotto una serie di agevolazioni pensate apposta per chi ha meno di 35 anni, è disoccupato e vuole lanciarsi in una nuova impresa tra luglio 2024 e fine 2025. L’obiettivo è chiaro: dare una spinta concreta nei settori della transizione digitale e di quella ecologica, due parole che ormai sentiamo ovunque, ma che qui diventano davvero centrali.
Tra le misure più forti c’è un contributo INPS che arriva fino a 500 euro al mese, per un massimo di tre anni. I soldi vengono accreditati in anticipo su base annuale, e finiscono dritti sul conto corrente del giovane imprenditore. La cosa interessante è che l’importo non fa cumulo col reddito, quindi non va a pesare sulle tasse. Ovviamente ci sono dei paletti, ma se tutto è in regola—e c’è disponibilità nel fondo regionale—il sostegno è reale.