Con le Labbra non si scherza: questi marchi di Burro di Cacao meglio dimenticarli | Guarda cosa ci mettono dentro

Con le Labbra non si scherza: questi marchi di Burro di Cacao meglio dimenticarli | Guarda cosa ci mettono dentro

Ci sono dei marchi di burro cacao da tenere alla larga - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Impossibile scherzare con le proprie labbra. Infatti questi marchi di burro cacao dovranno essere dimenticati: ne va della tua salute.

Curare le proprie labbra è importante non solo per ragioni estetiche, ma anche per preservarne la salute e la funzionalità. Le labbra infatti sono tra le parti più sensibili del nostro corpo. Queste non possiedono ghiandole sebacee e sono costantemente esposte agli agenti esterni come vento, sole e freddo. Questo le rende particolarmente vulnerabili a secchezza, screpolature e fissurazioni.

L’idratazione è un elemento chiave nella cura delle labbra. Mantenere una corretta idratazione, sia interna attraverso l’assunzione di acqua, sia esterna con prodotti specifici come balsami nutrienti, aiuta a preservare l’elasticità e la morbidezza della mucosa labiale.

Stando a quanto riportato dall’American Academy of Dermatology scegliere contenenti ingredienti come la cera d’api, il burro di karité o l’olio di cocco può ridurre notevolmente i danni causati dalle condizioni climatiche estreme. Anche la protezione dai raggi UV diventa fondamentale.

Questo perché le labbra, a causa della loro struttura sottile e delicata, sono soggette a scottature solari che, nel tempo, possono aumentare il rischio di tumori della pelle in quella zona, come il carcinoma a cellule squamose. L’uso di balsami labbra con filtro solare è raccomandato dagli esperti dermatologi, anche se bisogna evitare alcuni marchi.

Burro cacao, proteggi le labbra: occhio a questi marchi

Un recente test condotto dal mensile francese Que Choisir ha riacceso i riflettori sulla sicurezza dei burrocacao, analizzando 19 stick venduti anche in Italia. I risultati, pur segnalando alcuni miglioramenti rispetto al 2017, evidenziano ancora la presenza di sostanze potenzialmente pericolose in circa metà dei prodotti testati.

In particolare sono stati individuati oli minerali e idrocarburi sintetici, componenti che se ingeriti accidentalmente possono comportare rischi per la salute umana. Secondo il report composti come il petrolatum, la paraffina e la cera microcristallina sono stati riscontrati in diversi stick.

Labbra burro cacao marchi meglio dimenticarli
Attenzione ad alcuni marchi di burro cacao – Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Non tutti i burro cacao sono sicuro, attenzione a questi: cosa contengono

Gli esperti hanno spiegato che alcuni di questi possono accumularsi nel fegato o nei linfonodi e provocare reazioni infiammatorie o, nei casi peggiori, agire come agenti cancerogeni. È per questo che il loro uso è vietato nell’ambito alimentare, ma nei cosmetici resta ancora consentito, nonostante la possibilità concreta che vengano ingeriti in piccole quantità attraverso l’uso quotidiano di burrocacao.

Fortunatamente alcune aziende hanno accolto le raccomandazioni emerse nel 2017 e hanno modificato la composizione dei loro prodotti, scegliendo ingredienti più sicuri come la cera d’api, l’olio di ricino o il burro di karité. Marchi come Labello, Avène, Uriage e La Roche-Posay si sono distinti in positivo per aver riformulato le loro linee.