Divano e Frigorifero nuovi e paga lo stato: negozi presi d’assalto | Il Bonus è già attivo

Ora il Governo ti paga divano e frigorifero nuovi - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)
Finalmente potrai pagare divano e frigorifero direttamente con i soldi dello stato. Negozi presi d’assolto: come sfruttare il nuovo bonus.
Il Governo può offrire diversi bonus e tra questi troviamo anche quelli adibiti all’acquisto di divani, frigoriferi ed altri beni di arredamento o elettrodomestici. Tutto ciò nell’ambito di politiche fiscali che mirano a sostenere determinati settori economici ed al tempo stesso incentivare il miglioramento dell’efficienza energetica nelle abitazioni.
Questi bonus rientrano solitamente in programmi più ampi, come il “Bonus Mobili ed Elettrodomestici”, collegato alle ristrutturazioni edilizie. In pratica, chi effettua lavori di ristrutturazione ha diritto a una detrazione Irpef su una parte delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati all’immobile oggetto dei lavori.
Incentivi del genere hanno una doppia funzione. Da una parte stimola i consumi interni in settori strategici come l’arredo e l’elettronica, dall’altro promuove la modernizzazione delle abitazioni italiane. In particolare, nel caso degli elettrodomestici, la misura è anche legata agli obiettivi di sostenibilità energetica. Questo perché il bonus è valido solo per prodotti con una classe energetica elevata.
Il Governo giustifica questo tipo di agevolazioni anche come strumenti anticiclici, ovvero misure che aiutano a mantenere stabile l’economia nei periodi di rallentamento. Offrire un rimborso o una detrazione per l’acquisto di beni durevoli spinge le famiglie a investire nel miglioramento della propria casa ed ora sarà possibile sfruttare u nuovo bonus.
Governo, con i suoi soldi potrai comprare divano e frigorifero: il nuovo bonus
La Regione Sicilia ha varato un incentivo economico rivolto alle famiglie residenti, con l’obiettivo di sostenere l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Il bonus, previsto dal Fondo Sicilia, consente di ricevere un rimborso pari al 70% degli interessi pagati su un prestito al consumo, a condizione che questo sia stato sottoscritto tra il 1° gennaio e il 18 giugno 2025.
L’importo massimo ottenibile è di 5.000 euro, con un minimo garantito di 150 euro. Si tratta di una misura concreta che mira a sostenere le famiglie a basso reddito, promuovendo al contempo il rinnovo del patrimonio domestico con beni durevoli e funzionali. Andiamo quidni a vedere a chi è riservata l’agevolazione.
Bonus divano e frigorifero, a chi è riservato: l’ultima novità
L’agevolazione è riservata a chi ha un ISEE 2025 inferiore a 30.000 euro e ha acquistato beni non di lusso, come mobili per la casa, elettrodomestici e dispositivi tecnologici. Sono escluse dal beneficio le spese relative a oggetti di lusso come gioielli, opere d’arte, veicoli ad alte prestazioni o beni d’antiquariato. Fanno eccezione solo le protesi e i dispositivi medici, inclusi nell’elenco delle spese ammissibili.
I beneficiari devono inoltre essere incensurati e non sottoposti a misure di prevenzione, in linea con i criteri stabiliti dalla normativa vigente Per ottenere il bonus, è necessario presentare la domanda attraverso la piattaforma ufficiale dell’Irfis – FinSicilia tra il 15 maggio e il 18 giugno 2025. Il sistema prevede l’accesso tramite SPID di livello 2 o CNS, e richiede l’invio di una serie di documenti, tra cui il contratto del prestito, la fattura dei beni acquistati e il certificato ISEE.