Bevande vietate a figli: sono piene di Clorato | La salute è in grave pericolo

Bevande vietate a figli: sono piene di Clorato | La salute è in grave pericolo

Bevande vietate ai figli a causa del Clorata - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Bevande vietate ai figli e sono piene di Clorato. La salute in questa maniera è in grave pericolo: come potrebbe impensierirvi.

Esistono diverse ragioni per cui a volte si può decidere di vietare determinate bevande ai bambini. Una delle principali preoccupazioni riguarda gli ingredienti contenuti in molte bevande commerciali, come zuccheri raffinati e additivi. Il consumo eccessivo di zuccheri può contribuire allo sviluppo di problemi di salute a lungo termine, come obesità infantile, diabete di tipo 2 e carie dentale.

Le bevande gassate e quelle energetiche, in particolare, contengono anche elevate quantità di caffeina e acidi, che possono danneggiare i denti e interferire con il sonno dei bambini, causando nervosismo e difficoltà nel riposo. Un altro motivo per vietare alcune bevande ai bambini è la presenza di sostanze chimiche dannose.

Molte bevande confezionate contengono coloranti artificiali, conservanti e altri additivi che sono stati oggetto di preoccupazione per i loro possibili effetti negativi sulla salute dei bambini. Questi ingredienti possono influire sul sistema nervoso, provocando irritabilità, difficoltà di concentrazione e iperattività.

Per questo motivo molti genitori e pediatri preferiscono optare per alternative più naturali e sicure, come succhi di frutta freschi e acqua. Ora però spunta un nuovo pericolo per tutti i nostri figli. Queste bevande contengono clorato che può attaccare gravemente il nostro corpo, scopriamo in quale maniera.

Queste bevande contengono clorato, fai attenzione: non farle bere ai tuoi figli

Il clorato è un composto chimico che può rivelarsi pericoloso per la salute umana, in particolare quando viene ingerito in quantità eccessive. Si tratta di sali derivanti dall’acido clorico, che è utilizzato in ambito industriale come disinfettante, sbiancante e ossidante. Questi composti sono presenti in alcune bevande.

Tra queste troviamo quelle più popolari come Coca Cola, Sprite, Fanta e altre bibite gassate. Sebbene l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) stabilisca limiti giornalieri per il consumo di clorato, il rischio è che l’esposizione cronica, seppur bassa, possa comunque avere effetti dannosi sul corpo umano, soprattutto nei bambini.

Bevande vietate piene clorato salute pericolo
Come il clorato danneggia i ragazzi – Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Clorato, gli effetti sul nostro corpo: come agisce

Il clorato viene utilizzato principalmente nell’industria alimentare per il trattamento delle acque, la disinfezione di frutta, verdura e macchinari, nonché in altri processi industriali come il candeggiamento della cellulosa. Questo composto chimico può quindi essere presente in una varietà di prodotti alimentari e bevande, tra cui l’acqua potabile, che rappresenta la principale fonte di esposizione.

L’assunzione di clorato, soprattutto per via cronica, può avere effetti negativi sulla salute, in particolare nei bambini. In questi soggetti, l’esposizione prolungata al clorato può provocare carenze di iodio, un elemento essenziale per il corretto funzionamento della tiroide. Nei casi di esposizione acuta, invece, i rischi sono molto più gravi e riguardano anche gli adulti. I clorati possono danneggiare i reni, influenzando la capacità del sangue di assorbire l’ossigeno e aumentando il rischio di insufficienza renale.