Forno che puzza: eppure lo lavavo dopo ogni utilizzo | Quello che ho scoperto nelle cucine degli hotel mi ha cambiato la vita

Che rogna! (canva.com) - www.frasidadedicare.it
Quanto è frustrante avere un forno, utilizzarlo e, nonostante lo si pulisca tante volte, sentire che puzza. Ecco però il trucco degli hotel.
Torniamo a parlare di pulizia! È un argomento che qui su Frasi da Dedicare trattiamo con grande costanza per tutti quei lettori amanti della cura della casa.
Proviamo a immaginare di aver fatto una bellissima tavolata per tanti amici che sono venuti a trovarci, o che si tratti di Natale e siamo con la famiglia.
Finite le feste, letteralmente, arriva il momento di dover pulire questo caro elettrodomestico che tutti quanti noi più o meno durante l’anno utilizziamo.
Supponiamo di averle provate veramente tutte, ma il grasso e lo sporco resistente restano lì, indifferenti a tutti i tentativi. Come fare, quindi, per risolvere il problema?
Due paroline magiche
Per fare un’ulteriore preambolo a quanto avevamo enunciato all’interno dell’introduzione del nostro articolo, abbiamo capito che un forno, se non viene pulito con frequenza, accumula molto più facilmente sporco e residui difficili da rimuovere. Tuttavia, magari per causa di materiali di produzione peculiari, nonostante una pulizia approfondita il vostro forno Potrebbe rimanere comunque sporco! La magica soluzione fornitaci dal sito Forniture News si traduce in due semplici paroline: mela e limone. Semplicemente pelando la mela e dividendola in quattro pezzi, e cuocendola in forno per circa 15 minuti, è possibile eliminare i cattivi odori e creare un’atmosfera profumata nella propria casa!
Allo stesso modo, afferma la fonte, il limone, per via delle sue qualità sia neutralizzanti che aromatiche, può essere impiegato in maniera analoga, o ancor meglio, miscelandolo con acqua per farne uno spray. Tuttavia, mela e limone non sono le sole soluzioni da prendere in considerazione, cari lettori!
Altre soluzioni valide e naturali
Un’alternativa ulteriore è l’aceto, famoso per la sua azione igienizzante, che può essere combinato con acqua e spruzzato nel forno per rimuovere gli odori. Forniture News consiglia inoltre di utilizzare le bucce d’arancia, da cuocere in forno per almeno 15 minuti (come la mela): un metodo vincente che sfrutta la polpa e i principi nutritivi del frutto, e che si rivela molto efficace e facile da realizzare.
Infine, il “solito” bicarbonato di sodio, noto per le sue capacità assorbenti, può rappresentare un utile alleato contro gli odori persistenti, compresi anche quelli del forno e dei residui alimentari. In conclusione, se il vostro forno resiste a qualsiasi tentativo di pulizia, esistono vari rimedi naturali semplici e pratici per mantenere l’elettrodomestico freschissimo come una rosa e privo di odori sgradevoli, contribuendo a migliorare veramente l’aria in tutta la casa!