I LADRI la temono: questa trappola é fenomenale | La casa diventa impenetrabile

I LADRI la temono: questa trappola é fenomenale | La casa diventa impenetrabile

Falli scampare (canva.com) - www.frasidadedicare.it

Puoi evitare il peggio con pochi accorgimenti: rendi la tua casa inaccessibile, temibile e impenetrabile, senza spendere troppo.  

Oggigiorno, la sicurezza della casa è sempre più legata alla tranquillità quotidiana, quindi proteggersi dai furti non è solo una questione di allarmi e serrature.

Le abitazioni, che dovrebbero essere nostri rifugi, si trovano ad affrontare una minaccia costante e silenziosa, che sfrutta le nostre distrazioni e abitudini.

Contrastare i furti in casa non è solo reagire, ma prevenire il peggio; un’arte fatta di astuzia e conoscenza dell’ambiente in cui viviamo.

Come in un antico gioco di strategia, la vittoria non si basa solo sulla forza, ma sulla capacità di anticipare le mosse dell’avversario e bloccarle.

Addio alle grandi spese

Stando a un articolo del blog di Windowo, per rendere più sicura la tua casa non servono per forza grandi spese. Ci sono molte soluzioni efficaci che sono anche intuitive e accessibili a tutti. Il segreto è, per quanto banale, adottare piccoli accorgimenti che, uniti insieme, creino una forte barriera contro i ladri. Questi ultimi, infatti, agiscono in modo rapido ed efficiente: più tempo impiegano per entrare in una casa, più rischiano di essere scoperti.

Tra i consigli, c’è quello di mettere delle sbarre antiscasso su porte e finestre, delle inferriate che, pur non essendo come una porta blindata, rendono difficile l’ingresso. Anche i dissuasori con punte per cornicioni e grondaie sono utili, soprattutto per evitare che i ladri si arrampichino ai piani superiori. I sistemi di allarme, evidenzia Windowo, devono operare in modo preventivo, cioè prima che i ladro entrino. Per farli funzionare bene, metti degli oggetti che ti stanno a cuore nel raggio dei sensori; in più, usa tecnologie smart come videocamere collegate al telefono o spioncini digitali per controllare la tua casa in tempo reale.

Antifurto casa
Sistemi combinati (canva.com) – www.frasidadedicare.it

Come i ladri scelgono le loro vittime

Secondo Windowo, studiano le abitudini, osservano chi c’è e segnano simboli strani sui citofoni e sulle cassette postali, usandoli per catalogare le case. Quindi, è importante rendere la tua casa poco attraente: lasciala illuminata, nascondi gli oggetti di valore e simula la presenza con timer per luci e radio quando sei via. Di notte, momento in cui secondo l’ISTAT avvengono più furti (35% dei casi), è fondamentale chiudere porte e finestre, proteggere balconi e giardini e usare fotocellule per accendere le luci al minimo movimento.

Non dimenticare inoltre l’importanza di collaborare con i vicini, elemento chiave per la sorveglianza del quartiere. Il blog di Windowo conclude dicendo che, anche se non esiste un sistema di protezione unico e perfetto, l’efficacia di una strategia antifurto dipende dalla combinazione di più soluzioni e dalla cura di ogni dettaglio.