CONTROLLI IN AEROPORTO: segui queste regole per partire sicuro, altrimenti resti a terra

Non restare a terra! (canva.com) - www.frasidadedicare.it
Controlli in aeroporto? Non fare questo errore: ecco i consigli da seguire per viaggiare in sicurezza e non rimanere a terra.
Volare può essere un’avventura entusiasmante, ma alle volte i momenti precedenti al decollo si trasformano in una puntata di “Survivors”, piena di stress, attese e procedure obbligatorie. La mia esperienza su questo mi precede sicuramente ma non è all’altezza di fonti ben più autorevoli, cari lettori.
Nessuno, ma assolutamente nessuno, ama i controlli di sicurezza: file, verifiche, regole rigide da seguire. Tuttavia, è proprio in quei momenti concitati che un semplice errore può compromettere l’intero viaggio.
E non si tratta di scordare il passaporto o di arrivare tardi, ma di un’azione insignificante compiuta in pochi istanti, proprio davanti al nastro del metal detector.
Infatti, non tutti sono a conoscenza che una delle problematiche più comuni ai controlli di sicurezza in aeroporto è legata alla gestione delle situazioni di pericolo e, naturalmente, allo stress.
Ecco cosa evitare assolutamente
L’errore più comune, stando a quanto riportato da Money. it, è quello di “gettare” distrattamente i propri oggetti personali nelle vaschette di plastica durante i controlli a raggi X. Chiavi, portafogli, cuffie, cellulari: oggetti di valore o delicati che, se non protetti adeguatamente, rischiano di cadere, danneggiarsi o smarrirsi. In molti casi, dopo aver superato il metal detector, i viaggiatori dimenticano alcuni oggetti nelle vaschette, causando rallentamenti e ulteriori disagi a sé stessi e agli altri.
Gli esperti di sicurezza suggeriscono di non lasciare mai piccoli oggetti importanti incustoditi, ma di riporli in una borsa, uno zaino o almeno in una tasca con zip. Tale approccio viene sottolineato anche dalla Transportation Security Administration (TSA), l’ente responsabile della sicurezza negli aeroporti statunitensi, il quale ha rimarcato la frequente perdita di smartphone, spesso dimenticati o danneggiati durante i controlli.
Prepararsi prima e bene
Per affrontare la procedura con meno ansia, è utile prepararsi in anticipo, come ci dice Money: togliere cintura, gioielli e altri oggetti metallici prima di arrivare al varco di sicurezza, e tenere a portata di mano carta d’imbarco e documenti. Questo non solo accelera i tempi, ma può anche evitare situazioni spiacevoli, come perdere il volo (giusto per menzionarne una) e non avere diritto ad alcun rimborso a causa della propria disattenzione.
In conclusione, cari lettori, organizzarsi per il viaggio è un segno di rispetto verso sé stessi e verso gli altri viaggiatori. E, in un’istante in cui ogni secondo è prezioso e conta anche più del prezzo del biglietto, un piccolo accorgimento può fare la differenza tra un inizio di viaggio tranquillo e una corsa contro il tempo persa in partenza.