CALDO SOFFOCANTE: 5 mete da evitare se non vuoi svenire | Oltre 40 gradi previsti per tutta l’estate

CALDO SOFFOCANTE: 5 mete da evitare se non vuoi svenire | Oltre 40 gradi previsti per tutta l’estate

Qui ci si scioglie (canva.com) - www.frasidadeddicare.it

L’estate arriva con numerose speranze e sogni, ma introduce anche sfide considerevoli dovute al clima. Come comportarsi?

Per tanti di noi, l’estate è un’opportunità per riposare e visitare posti nuovi, ma le condizioni meteorologiche sono fondamentali per garantirsi comfort e benessere.

Negli ultimi anni, l’aumento della variabilità climatica ha creato sfide legate a temperature estreme e fenomeni meteorologici anomali, rendendo indispensabile pianificare con attenzione i propri piani di viaggi e vacanze.

È quindi cruciale comprendere quali mete potrebbero presentare situazioni più difficili o poco favorevoli, sia per motivi di salute sia per garantire una buona qualità del soggiorno.

In questo scenario, la previsione del clima estivo sta diventando infatti sempre più urgente, specialmente per chi pianifica di viaggiare o di svolgere attività all’aperto.

Livelli allarmanti

L’estate del 2025 si preannuncia particolarmente calda, con temperature che in varie località arriveranno a livelli allarmanti e continuando un trend inarrestabile per il decennio. Già a giugno si sono registrati in Italia aumenti termici significativi, anticipando un’estate caratterizzata da caldo intenso e duraturo. Secondo quanto riportato da Tempo Reale, le previsioni suggeriscono che, nelle settimane centrali della stagione, in alcune zone si potrebbero raggiungere o superare i 40 gradi, con condizioni che metteranno a dura prova la resistenza sia dei residenti che dei visitatori.

Sebbene il caldo si faccia sentire in tutto il territorio nazionale, è all’estero che si trovano le località con le temperature più elevate e soffocanti. Tra queste, spicca Phoenix, in Arizona, dove le temperature estive possono arrivare a 43 gradi! Questa città americana si posiziona, dunque, al primo posto nella lista delle aree con il caldo più estremo. Tuttavia, non è l’unica: Dubai, famosa per il suo clima desertico, presenta temperature che si mantengono attorno ai 40 gradi, rese ancora più insopportabili dall’alta umidità.

siviglia piazza di spagna
Tra le più torride d’Europa (pixabay.com) -www.frasidadedicare.it

Lo scenario europeo

In Europa, alcune città note e molto visitate dai turisti saranno interessate da ondate di caldo significative; per esempio, ad Atene si prevedono temperature di almeno 35 gradi, con momenti in cui il caldo sarà particolarmente intenso. Anche Siviglia, situata nel cuore dell’Andalusia, registra medie stagionali di circa 33 gradi, con picchi estivi impressionanti di quasi 50 gradi, che rendono difficile la permanenza per chi non è avvezzo a queste condizioni!

Non va meglio a Marrakech, in Marocco, dove le temperature variano tra i 37 e i 40 gradi nelle ore più calde del giorno. Tutti questi aspetti climatici portano chi vuole viaggiare o trascorrere le vacanze all’estero a considerare con attenzione la scelta delle destinazioni, optando per periodi dell’anno in cui il caldo è meno pesante. Il report di Tempo Reale pertanto è chiaro e non solleva incertezze: nei prossimi mesi ci attenderanno temperature sempre più elevate, e l’intera Italia sarà parecchio torrida.