150€ in più da pagare per tutti: ora è obbligatorio | Chi non è in regola non esce di casa

150€ in più da pagare per tutti: ora è obbligatorio | Chi non è in regola non esce di casa

Si dovranno pagare 150 euro in più ad oggi - Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Adesso sono ben 150 euro in più da pagare per tutti. Infatti ora è obbligatorio e chi non è in regola non uscirà di casa: cos’è successo.

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento dei costi legato a diversi fattori globali che si interconnettono tra loro. Uno dei principali motivi è proprio l’inflazione, un fenomeno che ha colpito numerosi settori. Infatti stiamo parlando dell’aumento dei prezzi dei beni e dei servizi, alimentato dalla crescente domanda di prodotti.

Al tempo stesso c’è anche una scarsità di offerta. A ciò si aggiungono le politiche monetarie adottate dalle banche centrali che in risposta a crisi economiche passate hanno aumentato la circolazione di denaro, contribuendo così all’impennata dei prezzi. Inoltre i problemi nelle catene di approvvigionamento globali sono un altro fattore determinante nell’aumento dei costi.

Un altro elemento che ha influito sull’aumento dei costi è l’instabilità geopolitica. Le tensioni internazionali, come la guerra in Ucraina, hanno avuto impatti devastanti sui mercati energetici soprattutto sul gas e sul petrolio. Poiché il costo dell’energia è un fattore chiave nella produzione e nel trasporto di beni.

Infatti l’aumento dei prezzi del carburante ha avuto un effetto a catena su numerosi settori, facendo lievitare i costi di produzione e di distribuzione. Ben presto però ci sarà un nuovo aumento dei prezzi per gli italiani. Nel dettaglio vedremo quindi perché dovrete pagare 150 euro in più altrimenti non potrete uscire di casa.

Dovrai spendere 150 euro in più, nuovo aumento dei prezzi: è diventata una regola

Il monopattino elettrico sta guadagnando sempre più popolarità come mezzo di trasporto urbano, soprattutto nelle città, grazie alla sua capacità di ridurre il traffico e l’inquinamento. Nonostante la crescente diffusione, la regolamentazione dell’uso di questi veicoli è ancora in fase di definizione, con importanti modifiche in arrivo nel 2024 con il nuovo Codice della Strada.

Una delle principali novità riguarda l’obbligo dell’assicurazione RC, che sarà obbligatoria non solo per i veicoli in sharing, ma anche per quelli di proprietà. Questo provvedimento mira a garantire maggiore sicurezza sulla strada, proteggendo i conducenti e gli altri utenti della via. Scopriamo quindi come cambia lo scenario delle RC per gli italiani.

150 euro più pagare obbligatorio esce casa
Ora si dovrà assicurare anche il monopattino – Frasidadedicare.it (DepositPhoto)

Nuova assicurazione, dovranno pagarli questi italiani: il nuovo costo

L’assicurazione sui monopattini elettrici, al momento, non è ancora obbligatoria per i proprietari privati, ma può comunque essere sottoscritta in modo volontario. La legge attuale, basata sulla normativa del 2019, considera i monopattini elettrici come velocipedi e non richiede omologazione, immatricolazione o targa.

Il costo dell’assicurazione per monopattini elettrici varia notevolmente a seconda delle garanzie scelte. Un’assicurazione di responsabilità civile, che copre i danni a terzi, ha un prezzo medio che si aggira tra i 25 e i 35 euro all’anno. Per chi desidera una protezione più completa, che comprenda anche infortuni al conducente, danni al veicolo e spese legali, il costo può arrivare a un massimo di 150 euro annuali.